Regione Siciliana
Seguici su:

Fondi Ue: la Commissione europea approva il Programma Fesr Sicilia 2021-2027 da 5,8 miliardi di euro

Dettagli della notizia

Postato il:

9 Dicembre 2022

Tempo di lettura:

Fondi Ue: via libera al Programma Fesr Sicilia 2021-2027 da 5,8 miliardi - 720 px
Fondi Ue: via libera al Programma Fesr Sicilia 2021-2027 da 5,8 miliardi - 720 px

Contenuto

Fondi Ue: via libera al Programma Fesr Sicilia 2021-2027 da 5,8 miliardi - 405 pxLa Commissione europea ha approvato il Programma regionale Fesr Sicilia 2021-2027. La dotazione finanziaria complessiva è di 5,86 miliardi di euro, di cui 4,10 miliardi provenienti dai fondi Ue e 1,76 miliardi cofinanziati dall’Italia con risorse nazionali e regionali.

Si tratta del più cospicuo programma di finanziamento europeo adottato dalla Commissione Ue nell’ambito della Politica di coesione 2021-2027. Il via libera è arrivato oggi, nel rispetto delle tempistiche comunitarie, con la Decisione Ue 9366/2022 firmata dal commissario europeo per la Politica regionale, Elisa Ferreira.

“Il Programma, predisposto dalla Regione Siciliana in collaborazione con l’esecutivo comunitario – dice il presidente della Regione, Renato Schifani – promuoverà progetti di sviluppo sostenibile delle imprese e degli enti locali dell’Isola fino al 2029. Con il Pr Fesr la Regione mira alla crescita della competitività in Sicilia attraverso investimenti nella transizione verde, nella ricerca e nella digitalizzazione delle imprese e della pubblica amministrazione. Sul fronte della competitività del sistema produttivo, il Programma – aggiunge Schifani – sosterrà gli interventi, l’internazionalizzazione e l’accesso al credito delle piccole e medie imprese”.

Nell’ambito del Programma si prevedono interventi volti alla decarbonizzazione e alla mitigazione dei cambiamenti climatici. Il Pr Fesr sosterrà la riqualificazione energetica di edifici pubblici e la riduzione dei consumi delle imprese anche sostenendo l’aumento della quota di energie rinnovabili. E finanzierà interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico e per la riduzione del rischio sismico.

Punta, inoltre, a migliorare la mobilità nelle aree urbane e metropolitane, attraverso la realizzazione di un sistema infrastrutturale, digitalizzato e sostenibile, sia per il traffico passeggeri che per quello delle merci. Il Programma punterà al potenziamento del trasporto pubblico, anche attraverso il rinnovo del parco mezzi.

La Regione, poi, mira a garantire adeguati livelli di protezione e inclusione sociale, investendo nell’istruzione e nella formazione e potenziando le opportunità di piena partecipazione alla vita sociale e culturale delle persone.

Il Programma Fesr Sicilia 2021-2027 sosterrà, infine, la competitività delle aree urbane e delle aree interne siciliane, contribuendo a ridurre i divari attraverso il finanziamento delle le strategie territoriali e il potenziamento delle governance locali.

L’approvazione della Commissione Ue è arrivata in seguito alle ultime modifiche apportate a fine settembre, che hanno interessato soprattutto i settori innovazione, ambiente e rifiuti, secondo quanto previsto dai regolamenti europei. La Regione ha provveduto, inoltre, ad adottare la Strategia regionale per l’innovazione e la Valutazione ambientale strategica, che completano il quadro di riferimento del Pr Fesr 2021-2027.

In allegato il comunicato stampa e il Programma Fesr Sicilia 2021-2027.

>> Vai alla Programmazione Fesr 2021-2027 della Regione Siciliana

Riferimenti / Contatti

Informazioni di contatto

Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento: Programmazione

Email: euroinfosicilia.news@regione.sicilia.it

Indirizzo: piazza Luigi Sturzo 36 – 90139 Palermo

Ufficio Stampa e Documentazione

Dipartimento: Presidenza Regione Siciliana

Email: redazioneufficiostampa@regione.sicilia.it

Indirizzo: Palazzo d'Orleans - Piazza Indipendenza, n. 21 - 90129 Palermo

Contenuti Collegati

“Crescere in Europa”: foto, news, prodotti multimediali e post per rivivere on line l’incontro del 20 marzo su Pr Fesr 21-27 e futuro della Politica di coesione

Fesr 21-27, due avvisi da oltre 150 milioni per servizi idrici e di depurazione. Schifani: “Accelerazione nell’uso delle risorse in due settori particolarmente delicati”

Contrasto al disagio abitativo delle persone socialmente fragili: avviso Pr Fesr 21-27 da oltre 23 milioni, entro il 10 aprile le istanze da parte degli Iacp

Fondi europei: si è tenuto a Palermo l’incontro con il vicepresidente della Commissione Ue Fitto e il presidente della Regione Siciliana Schifani

“Crescere in Europa”: il 20 marzo a Palermo l’incontro Fesr 21-27 con il vicepresidente della Commissione Ue Fitto e il presidente della Regione Schifani

Pr Fesr Sicilia 2021-2027: Operazioni di importanza strategica, ecco la nuova circolare sugli obblighi di comunicazione

Imprese, operativa la sezione speciale del Fondo regionale di garanzia per il credito con 69 milioni del Pr Fesr Sicilia 21-27

Fondi Ue 2021-27, al via tavolo regionale per il coordinamento e la gestione integrata delle risorse europee e nazionali

Fondi europei, il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue Fitto a Palermo il 20 marzo su invito del presidente Schifani

Politiche territoriali, Schifani incontra i sindaci della Fua di Messina: “Piena collaborazione con gli enti locali”

Centri per anziani in edifici pubblici: per i comuni un bando da 20 milioni con risorse del Fesr Sicilia 21-27

Fondi Ue 21-27 in Sicilia: il 24 gennaio riunione del Tavolo del partenariato al dipartimento della Programmazione

Attività produttive, dal Fesr 21-27 oltre 68 milioni di euro per la ricerca e l’innovazione: per partecipare al bando istanze dal 30 aprile al 30 maggio

Spesa Fesr 2014-2020, Schifani: “Obiettivo raggiunto, al 31 ottobre certificati 3,3 miliardi di euro”

PR FESR 2021/2027 – Interventi per promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano e periurbano – Attribuzione funzioni UCO/RIO – Dott. Ing. Nunziato La Spina

PR FESR 2021/2027 – Calendario degli inviti a presentare proposte – Aggiornamento 13 giugno 2024

PR FESR 2021/2027 – Autorità Regionale per l’Innovazione Tecnologica – Approvazione pista di controllo acquisizione beni e servizi a titolarità mediante Convenzione o adesione ad Accordi Quadro CONSIP nonché mediante affidamenti senza bando di gara

PR FESR 2021/2027 – Dipartimento Programmazione – Approvazione modelli semplificati di piste di controllo per macroprocesso

Programmi europei, dall’Autorità di audit della Regione una selezione per 16 esperti: invio delle candidature entro il 10 maggio

PR FESR 2021/2027 – NVVIP – Valutazione ex ante degli strumenti finanziari per il sostegno alle imprese

PR FESR 2021/2027 – Segreteria Tavolo del partenariato – Inserimento rappresentante del settore industria – Integrazione al DDG n. 154/2024

PR FESR 2021/2027 – Azione 2.4.3 – Messa in sicurezza edifici e infrastrutture strategiche – Nomina Responsabile del procedimento

PR FESR 2021/2027 – Dipartimento Protezione Civile – Approvazione organigramma e funzionigramma con nomina RAP e indicazione di servizi e aree per UMC, UCO e RIO

PR FESR Sicilia 2021/2027 – Priorità 7 – Indizione gara per l’affidamento delle azioni di visibilità, trasparenza e comunicazione

Gara per la visibilità, trasparenza e comunicazione del Pr Fesr Sicilia 21-27: entro l’8 marzo le domande per l’affidamento del servizio

Programmi FESR e FSE+ 2021/2027 – Procedura scritta – Approvazione Piano di Valutazione Unitario

PR FESR 2021/2027 – Priorità 7 – Affidamento azioni di visibilità, trasparenza e comunicazione: richiesta alla CUC per l’esperimento della gara e nomina del RUP

Politiche territoriali 2021-2027, la programmazione delle risorse secondo i siciliani: aspettative e priorità raccolte in un’indagine conoscitiva della Regione

Fondi Ue: Comitato di sorveglianza dà via libera a riprogrammazione finale del Po Fesr Sicilia 2014-2020

Fondi europei: il 26 luglio a Palermo il nono Comitato di sorveglianza del Po Fesr Sicilia 2014-2020

Fondi Ue: si è svolto a Palermo il primo Comitato di Sorveglianza del Pr Fesr Sicilia 2021-2027

Fondi europei: il 21 aprile a Palermo il primo Comitato di Sorveglianza del Programma Fesr Sicilia 21-27

Programma Fesr Sicilia 2021-2027, al via selezione di nuovi soggetti per il Partenariato economico e sociale

PR FESR 2021/2027 – Partenariato – Avviso pubblico selezione nuovi partner

Pr Fesr Sicilia 2021-27, terzo ciclo di incontri territoriali con i comuni fino al 23 febbraio

PR FESR 2021/2027 – Politiche territoriali – Approvazione schema protocollo d’intesa tra i Comuni e atti di indirizzo per le Strategie territoriali e la selezione delle operazioni

Fondi Ue: Po Fesr Sicilia 2014-2020 in linea con gli obiettivi di fine anno, il presidente Schifani: “Spenderemo tutte le risorse assegnate”

Fondi europei: il 14 dicembre a Palermo la riunione del Comitato di Sorveglianza del Po Fesr Sicilia 2014-2020

PR FESR 2021/2027 – Procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) – Parere favorevole Assessorato Territorio e Ambiente

Fondi Ue: Programma Fesr 21-27, dal 26 ottobre al 12 dicembre secondo ciclo di incontri territoriali con i comuni siciliani

Fondi Ue 2021-2027: dal 18 maggio al 13 luglio gli incontri con i comuni sulle Politiche territoriali in Sicilia

Fondi Ue 2021-2027: dal 31 marzo all’11 aprile tre incontri col Partenariato sul nuovo Programma Regionale FESR

Fondi Ue 2021-27: il Programma Fesr Sicilia avrà una dotazione di 5,8 miliardi di euro e punterà su ambiente, ricerca e digitale

Fondi europei: al via i nuovi Regolamenti Ue per la Politica di coesione 2021-2027

Revisione: 26 Febbraio 2025

Altri Articoli