#ASOC2223, pubblicato il bando: domande entro il 24 ottobre 2022 per partecipare alla 10ma edizione di A Scuola di OpenCoesione

Arriva il bando di #ASOC2223. ASOC-2023-Candida-la-tua-classe_405Vanno compilate entro lunedì 24 ottobre 2022 le candidature per partecipare alla decima edizione di A Scuola di OpenCoesione, il progetto rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati dalle risorse delle Politiche di coesione.

L’Avviso è stato pubblicato dal Ministero dell’Istruzione ed è disponibile on line sul sito ufficiale dell’iniziativa (e scaricabile, in basso, tra gli allegati di questa pagina).

ASOC si realizza grazie a numerose collaborazioni e partnership istituzionali: tra queste la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, il Ministero dell’Istruzione, il Senato della Repubblica, l’Istat, il Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, oltre alle Regioni partner, tra cui la Regione Siciliana, che contribuiscono a consolidare il numero delle scuole partecipanti sui territori di riferimento.

Grazie a questi accordi #ASOC2223 mette a disposizione dei partecipanti due percorsi formativi e il riconoscimento di 25 crediti ai docenti che lo attuano, premi esperienziali per gli studenti che realizzano le migliori ricerche di monitoraggio civico e opportunità di confrontarsi con referenti istituzionali di alto profilo e non solo.

Il progetto A Scuola di OpenCoesione è finalizzato a promuovere principi di cittadinanza attiva e consapevole del proprio territorio e del ruolo dell’intervento pubblico, con l’obiettivo di sviluppare competenze digitali affinché gli studenti diventino cittadini consapevoli e attivi nella partecipazione alla vita pubblica.

Per la presentazione delle domande di partecipazione ad #ASOC2223 i docenti devono inviare la propria candidatura utilizzando il form online su Ascuoladiopencoesione.it, previa registrazione da parte dei docenti come utenti del sito.

Tutte le informazioni per candidarsi alla 10ma edizione di A Scuola di OpenCoesione sono disponibili nella sezione “A chi è rivolto” del sito ufficiale dell’iniziativa (docenti e studenti) , dove è possibile trovare anche tutti i chiarimenti sull’integrazione di ASOC nella didattica, i percorsi formativi per i docenti e le reti territoriali, le collaborazioni regionali e le reti di supporto, la valutazione delle ricerche e, infine, i premi.

ASOC: lunedì 3 ottobre premiazione dei team siciliani in diretta Facebook - 405 pxNel frattempo, sarà trasmessa in diretta streaming, a partire dalle 11 di lunedì 3 ottobre, la cerimonia di premiazione dei team siciliani che si sono distinti nella nona edizione di Asoc – A Scuola di OpenCoesione 2021-2022.

L’evento si svolgerà all’Orto Botanico di Palermo, dove verranno assegnati i riconoscimenti ai 7 migliori team siciliani che hanno partecipato alla scorsa edizione. I riconoscimenti regionali saranno consegnati a 128 studenti e 13 docenti dell’isola.


In allegato il bando, il vademecum, il modulo di partecipazione e la brochure dell’edizione ASOC 2022-2023.

>> Vai alla sezione con tutte le NEWS ASOC Sicilia

Contenuti Collegati


Tornambé Marco

Dipartimento Programmazione Funzionario direttivo - Servizio 1 "Comunicazione"
091 7070089 8 piazza L. Sturzo 36 – 90139 Palermo

Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento Programmazione
piazza L. Sturzo 36 – 90139 Palermo