Contenuto
Il dipartimento Programmazione della presidenza della Regione, autorità di gestione del programma Interreg Italia-Malta 2021-2027, organizza in Sicilia due giornate informative dedicate alla presentazione dell’avviso 2 del 2025, che finanzierà nuovi progetti di cooperazione transfrontaliera, con una dotazione complessiva di 24 milioni di euro.
Doppio appuntamento l’11 novembre a Palermo e poi giorno 13 a Catania, in entrambi i casi dalle 9 alle 13.30, con “Due isole, un’Europa”, incontro in cui saranno illustrati gli aspetti principali del bando, le regole sull’ammissibilità delle spese e i criteri di valutazione, le modalità di trasmissione delle proposte progettuali e le opportunità per creare collaborazioni tra partner italiani e maltesi.
Previsti anche quattro tavoli tematici di discussione sui principali ambiti di intervento del Programma: innovazione, ricerca e formazione; economia circolare e adattamento ai rischi; turismo, cultura e inclusione; governance e cooperazione istituzionale.
L’avviso 2 dell’Interreg VI-A Italia-Malta 2021-2027 si configura come “targeted call” perché punta ad acquisire proposte cantierabili in linea con gli obiettivi specifici che attuano le quattro priorità del Programma, e in particolare su temi da sviluppare ulteriormente nel percorso di attuazione. Tra questi, la ricerca collaborativa transfrontaliera, i servizi a sostegno dell’innovazione, la qualificazione del capitale umano, i sistemi di monitoraggio e prevenzione per l’adattamento ai cambiamenti climatici, la promozione di spazi culturali, la capacità amministrativa.
Una prima versione del bando è stata diffusa ad agosto, a scopo informativo. L’avviso aggiornato, che prevede l’invio delle istanze con procedura interamente elettronica, sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito ufficiale del Programma (Italiamalta.eu/) e sulla Gurs.
Per partecipare agli incontri è necessario registrarsi attraverso l’apposito modulo online. È inoltre possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica stc.italia-malta@regione.sicilia.it per informazioni o per proporre contributi e spunti da discutere durante i tavoli tematici (temi, idee, fabbisogni dei territori, ricerca di partner).
Con un budget complessivo pari a 57,6 milioni nel ciclo 21-27, costituito per l’80 per cento da risorse Fesr e per la quota restante da cofinanziamento nazionale, il programma Interreg Italia-Malta promuove lo sviluppo integrato tra i due paesi in ambiti di interesse comune come la crescita intelligente, la tutela dell’ambiente, la sicurezza del territorio e la qualità della vita dei cittadini.