Fondi Ue: Alè Europe, a Catania Nibali e l’assessore Pagana presentano il progetto Idmar

blankUn campione del ciclismo che racconta un’eccellenza della ricerca scientifica finanziata dalla Regione Siciliana con i fondi europei. Vincenzo Nibali e l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Elena Pagana, martedì 4 aprile alle 11,30 nella sede dell’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia orientale, al porto di Catania, presenteranno alla stampa il progetto Idmar, che prevede la realizzazione nell’Isola del laboratorio marino più grande d’Europa.

L’intervento, finanziato con le risorse del Po Fesr 2014-2020, sarà illustrato nell’ambito dell’iniziativa Alè Europe, sostenuta dalla Commissione europea. Si tratta di una serie prodotta da Red Carpet (società del gruppo Ilbe), in onda da fine aprile sulla piattaforma di streaming Chili, che racconta attraverso i campioni dello sport 12 progetti di successo resi possibili dalle iniziative dell’Unione europea in altrettante regioni italiane.

Dopo i saluti di Attilio Montalto, segretario generale dell’Autorità di sistema portuale della Sicilia orientale, interverranno l’assessore Elena Pagana, Vincenzo Nibali, Domenico Rositano, project manager di Alè Europe per Red Carpet, Ciro Scala, chief content officer di Chili, e Giacomo Cuttone, referente scientifico del progetto Idmar – Infn.

Al termine della conferenza stampa Nibali incontrerà un gruppo di studenti dell’Istituto Duca degli Abruzzi – Politecnico del Mare di Catania e una rappresentativa di giovani ciclisti etnei. Parteciperà anche Diego Guardì, presidente di Federciclismo Sicilia. Al campione messinese sarà consegnata una targa e una t-shirt personalizzata Po Fesr Sicilia – Idmar – Alè Europe.

I giornalisti che intendono partecipare devono accreditarsi compilando l’apposito modulo on line al seguente indirizzo: https://forms.gle/Zipu9V7TZmCj78zH8.

In allegato il programma della giornata e il comunicato stampa.

Contenuti Collegati


Ufficio Stampa e Documentazione

Presidenza Regione Siciliana
Palazzo d'Orleans - piazza Indipendenza, n. 21 - 90129 Palermo

Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento Programmazione
piazza L. Sturzo 36 – 90139 Palermo