Regione Siciliana
Seguici su:

A Scuola di OpenCoesione: ecco i quattro finalisti dell’edizione 2021-2022

Dettagli della notizia

Postato il:

24 Maggio 2022

Tempo di lettura:

ASOC22 finalisti 720
ASOC22 finalisti 720

Contenuto

Dopo tre fasi di valutazione si conclude l’edizione 2021-2022 del programma ASOC – A Scuola di OpenCoesione. Sono quattro i team di docenti e studenti che si aggiudicano, a pari merito, i quattro ASOC22 finalisti 405premi speciali, ovvero prestigiose esperienze presso le istituzioni di livello nazionale partner del progetto (Senato della Repubblica, Museo del 900 M9 di Mestre (VZ), Agenzia di stampa ANSA, la sezione Robotica della Fondazione Agnelli).

4 team più meritevoli, che avranno l’opportunità di confrontarsi e presentare la loro ricerca di monitoraggio civico nell’ambito degli ASOC2122 AWARDS – l’evento finale di premiazione in programma lunedì 6 giugno 2022 in diretta streaming dalla sala convegni del Museo M9 di Mestre (VE), a partire dalle ore 10.00, sono:

  • Cattleya– ISIS “Vitruvio Marco Pollione” – Castellammare di Stabia (NA)
  • ONDAFUTURA– ITI “M. M. Milano” – Polistena (RC)
  • GEOMETHEUS Team– Liceo Scientifico “E. Fermi” – Aversa (CE)
  • NetErgy Team–  ITI “F. Giordani” – Caserta

Concorreranno all’assegnazione dei 4 premi tematici:

  • PREMIO SENATO DELLA REPUBBLICA: una visita guidata nella sede istituzionale del Senato della Repubblica a Roma, con possibilità di assistere a una seduta dell’Assemblea e partecipare a un approfondimento sull’utilizzo dello strumento regolamentare dell’indagine conoscitiva, grazie a uno specifico accordo con gli Uffici del Senato della Repubblica;
  • ASOC PLAY – M9, con laboratorio online e visita in presenza presso il Museo del ‘900 di Mestre (VE);
  • ASOC PLAY – ANSA, con partecipazione a una riunione di redazione online dell’agenzia di stampa;
  • ASOC PLAY – COMBO RoboSpazio, con la possibilità di prendere parte al laboratorio di robotica applicata online della Fondazione G. Agnelli.

Sono stati inoltre comunicati i 12 team primi classificati regionali e interregionali risultanti dalla Fase 1 di Valutazione, che avranno l’opportunità di partecipare nel prossimo autunno, come nella scorsa edizione, ad incontri online con esperti istituzionali negli argomenti affrontati nelle loro ricerche, gli ASOC Talk.

Fra queste, è stato selezionato un team siciliano della provincia di Messina:Pink Rebuild Team dell’ITCG ‘Merendino’ di Capo d’Orlando (ME), con la collaborazione del Centro di Informazione Europea Nord-est della Sicilia, con sede a Capo d’Orlando, di recente costituzione.

Il 6 giugno la giuria assegnerà i premi non ancora comunicati, per i quali i team siciliani possono ancora avere una possibilità di distinguersi: 4 i premi tematici e le menzioni speciali per un aspetto delle ricerche dei team giudicato particolarmente significativo.

Riferimenti / Contatti

Informazioni di contatto

Marco Tornambé

Dipartimento: Dipartimento Programmazione Ruolo / Ufficio: Funzionario direttivo - Servizio 1 Comunicazione

Telefono: 0917070089 Email: marco.tornambe@regione.sicilia.it

Indirizzo: piazza Luigi Sturzo 36 – 90139 Palermo

Revisione: 14 Aprile 2025

Altri Articoli