
Contenuto
Nell’ambito dell’intervento di promozione denominato See Sicily, il progetto da 75 milioni di euro finalizzato a rafforzare il sistema produttivo regionale in risposta alla crisi economica provocata dall’emergenza Covid nel settore turistico, il Dipartimento Turismo ha approvato gli atti finalizzati all’attivazione della procedura rivolta alle agenzie di viaggio e tour operator per l’acquisto – da parte del Dipartimento stesso – di servizi di escursione da rendere fruibili secondo modalità predefinite. È prevista una spesa complessiva di 18 milioni di euro.
Per escursione si intende un tour della durata di almeno 4 ore, che deve includere, a scelta dell’operatore economico, un servizio di transfer a/r dall’hotel o da un sito di rilevanza turistica (es. centro cittadino; hotel; stazione; aeroporto), oppure una guida/accompagnatore e deve svolgersi in uno dei siti Unesco ovvero in un luogo di interesse culturale/storico/
Le manifestazioni di interesse possono essere trasmesse dal 9/11/2020 e fino alle ore 23:59 del 24/11/2020 attraverso la piattaforma informatica disponibile all’indirizzo: https://seesicily.regione.sicilia.it.
Per una migliore riuscita dell’intervento è richiesto un elevato livello prestazionale da parte degli operatori coinvolti, che non dovranno limitarsi alla organizzazione dell’escursione, ma dovranno garantire il servizio di assistenza e accoglienza in loco con personale opportunamente formato e con esperienza adeguata, assicurando: una corretta informazione ai turisti sul territorio siciliano e una breve informativa anche con riferimento all’intervento See Sicily; le informazioni e i chiarimenti necessari sull’organizzazione dell’escursione; l’organizzazione di eventuali ulteriori transfer, (ove richiesti dal turista); la risoluzione efficiente di eventuali problemi più immediati dei turisti (gestione delle emergenze e di ogni altra problematica del cliente); l’assistenza nella compilazione e sottoscrizione del “questionario di soddisfazione del turista in Sicilia” che sarà redatto e fornito dall’Amministrazione regionale.
See Sicily consiste nell’acquisto anticipato di servizi turistici, compresi i ticket di ingresso a poli museali e monumentali, da operatori e professionisti del settore, strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere, agenzie di viaggio e tour operator, compagnie aeree, da veicolare a fini promozionali tramite voucher.