Manifestazione di interesse per assunzioni negli enti territoriali del Sud Italia: adesioni delle amministrazioni da inviare entro il 30 gennaio 2024

blank Con la pubblicazione di un avviso di manifestazione di interesse rivolto agli enti pubblici territoriali delle regioni del Sud Italia, il Dipartimento per le Politiche di coesione (DPCoe) lancia il piano straordinario di assunzioni che punta ad accelerare gli investimenti finanziati attraverso i fondi europei per la coesione.

L’avviso e i relativi allegati sono disponibili per consultazione e download nel sito internet del Dipartimento e anche nella sezione avvisi sul sito del Programma nazionale Capacità per la Coesione (CapCoe) 2021-2027.

Comuni, unioni di comuni, amministrazioni regionali, province e città metropolitane delle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia hanno tempo fino alle 12 del 30 gennaio 2024 per dichiarare il proprio fabbisogno di risorse e profili professionali, presentando domanda di adesione esclusivamente online nell’apposita piattaforma telematica.

In base all’esito della consultazione sarà poi bandito un concorso nazionale per il reclutamento di un massimo di 2200 funzionari a tempo indeterminato, da utilizzare e specializzare sull’attuazione dei fondi europei nei progetti per la coesione.

L’assunzione di personale rappresenta il principale intervento del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027 attuato sulla base di quanto previsto dal decreto-legge n. 124/2023, convertito con modificazioni dalla Legge 13 novembre 2023, n. 162, in Gazzetta Ufficiale n. 268 del 16 novembre 2023.

Agli enti locali (comuni e unioni di comuni) saranno destinati fino a 1674 nuovi assunti, alle amministrazioni regionali 250, alle province 135 e alle città metropolitane 70, mentre altri 71 andranno a rafforzare il Dipartimento per le Politiche di coesione.

Come specificato dall’avviso di manifestazione di interesse, ciascuna amministrazione proponente dovrà indicare il personale impiegato per gestione, attuazione, monitoraggio e rendicontazione nei progetti finanziati con risorse delle Politiche di coesione, l’interesse ad acquisire personale a tempo indeterminato nella propria dotazione organica, il numero di unità richieste e i relativi profili professionali.

Le risorse europee disponibili per il finanziamento delle assunzioni, a valere sull‘operazione 1.1.2 “Assunzione di personale a tempo indeterminato presso i principali beneficiari” del Programma nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027, sono pari attualmente a 572 milioni di euro (al netto di un’eventuale revisione del Programma nazionale stesso).

Con apposito decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm), in esito alla ricognizione effettuata, saranno determinate le tipologie e il numero di professionalità da mettere a bando – sia totali che per ciascun territorio regionale – e saranno definiti i criteri per la ripartizione di risorse finanziarie e unità di personale tra le amministrazioni interessate.

Contenuti Collegati


Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento Programmazione
piazza L. Sturzo 36 – 90139 Palermo