Lezioni d’Europa 2024: dal 15 febbraio al 18 aprile nove webinar per conoscere meglio l’Unione europea

blank È pronto il calendario di Lezioni d’Europa 2024, un ciclo webinar il cui obiettivo è quello di sollecitare i cittadini ad approfondire le proprie conoscenze e ad acquisire maggiori informazioni sull’Unione europea – le sue istituzioni, le sue politiche, le opportunità che essa mette a disposizione. L’iniziativa è organizzata dai Centri della rete Europe Direct – fra cui quella di Trapani per la Sicilia.

Dal 15 febbraio al 18 aprile 2024 un ciclo di 9 webinar attraverserà tre macro argomenti: “L’Unione europea e le opportunità di finanziamento”; “Tempi difficili. L’Unione europea e lo scenario internazionale”; “Il Green Deal, l’Intelligenza artificiale e le loro concrete applicazioni”.

Il programma è stato suddiviso in base ai temi da trattare, che sono d’interesse sia per l’UE sia per le cittadine e i cittadini, con l’obiettivo di coinvolgere le regioni di riferimento degli Europe Direct e la Rappresentanza Italiana della Commissione Europea ed il Parlamento Europeo in Italia. L’attività di diffusione è supportata dai vari referenti territoriali degli Europe Direct, dagli atenei di riferimento delle sedi Europe Direct (Università di Palermo, Polo Universitario della provincia di Trapani, Università di Siena, Università di Chieti), dall’ANDIS Sicilia, dalla Rete Civica per la Salute.

Questa edizione di Lezioni d’Europa cade nell’anno in cui si svolgono le elezioni al Parlamento europeo, previste nel prossimo mese di giugno. Attraverso i 9 webinar che compongono le Lezioni d’Europa viene offerto ai cittadini interessati uno spazio aperto, per dare loro modo di ascoltare le riflessioni svolte da autorevoli studiosi, esperti e analisti su alcuni temi cruciali dell’Unione europea.

I webinar, della durata di un’ora e trenta minuti ciascuno, saranno ospitati sulla piattaforma del Formez.Pa, pertanto la partecipazione richiede la registrazione. È possibile partecipare all’intero percorso oppure ai singoli webinar.

È possibile verificare il programma, i relatori ed effettuare la registrazione anche attraverso il sito web www.europedirecttrapani.eu.

Ecco tutti i webinar in programma:


Europe Direct Trapani

Antenna Europe Direct - Ufficio di rete territoriale della Commissione Europea
0923 29875 (Trapani) - 0924 503797 (Alcamo) Consorzio Universitario della Provincia di Trapani - Lungomare Dante Alighieri, 1 - 91016 - Casa Santa Erice (TP) https://www.europedirecttrapani.eu/

Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento Programmazione
piazza L. Sturzo 36 – 90139 Palermo