STEP, acronimo di Strategic Technologies for Europe Platform, è la piattaforma creata dall’UE per supportare l’industria europea e stimolare gli investimenti in tecnologie critiche in Europa. In particolare, STEP raccoglie e indirizza i finanziamenti attraverso 11 programmi UE verso tre aree di investimento:
• Tecnologie digitali e innovazione deep-tech
• Tecnologie pulite ed efficienti in termini di risorse
• Biotecnologie
STEP supporta anche progetti per accrescere le competenze necessarie per lo sviluppo di tali tecnologie critiche e ha introdotto un sigillo STEP, un'etichetta UE per progetti di alta qualità che ne garantisce la visibilità e facilita il loro accesso ad altre possibili fonti di finanziamento.
La disciplina specifica è contenuta nel regolamento (EU) 2024/795 del 29 febbraio 2024, che ha istituito STEP.
La Regione siciliana ha colto le nuove opportunità offerte dal regolamento STEP attraverso una riprogrammazione del Pr Fesr Sicilia 2021/2027 (adottata in via definitiva dalla Commissione europea con Decisione C(2024)7098 del 08/10/2024) introducendo nel programma la Priorità 8, denominata “Sviluppo e fabbricazione di tecnologie critiche e rafforzamento delle catene del valore regionali in ambito digitale, deep tech e nelle biotecnologie (Obiettivo specifico STEP di cui all'articolo 3, paragrafo 1, lettera a, punto vi del regolamento FESR e Fondo di coesione), e la Priorità 9 denominata “Tecnologie pulite ed efficienti per contribuire agli obiettivi STEP”. Nell'ambito della Priorità 8 è stata avviata l'Azione 1.6.1 “Promozione di investimenti per lo sviluppo e la fabbricazione delle tecnologie digitali, delle innovazioni delle tecnologie deep tech e delle biotecnologie”, mentre per la Priorità 9 è stata attivata l'Azione 2.9.1 "Sostenere lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse".
Per promuovere la piattaforma STEP, il Dipartimento per le Politiche di coesione e per il Sud (DPCoeS) della Presidenza del Consiglio dei ministri ha avviato la campagna di comunicazione nazionale "Uno STEP Oltre" , che ha preso il via il 9 maggio 2025 (giorno della Festa dell'Europa). L'Autorità di gestione del PR FESR Sicilia 2021-2027 collabora all'iniziativa, che è attuata attraverso canali web e social, per incrementare la conoscenza e la partecipazione delle imprese ai bandi relativi alla piattaforma STEP.
Documenti
Approfondimenti
-
PR FESR 21-27
PR FESR 21-27
- Comitato di Sorveglianza
Comitato di Sorveglianza
- Autorità di Gestione
Autorità di Gestione
- Autorità di Certificazione
Autorità di Certificazione
- Autorità di Audit
Autorità di Audit
- Politiche Territoriali
Politiche Territoriali
- Beneficiari
- Comitato di Sorveglianza
Pubblicato: 06.03.2025 - Revisione: 10.09.2025