Fiere turismo e innovazione: 18 imprese siciliane ammesse ad Atm Dubai e Imex Francoforte, istanze Smau fino al 7 giugno

Imprese siciliane Atm Dubai Imex Francoforte avviso Smau - 405 Sono otto le imprese siciliane ammesse a partecipare alla manifestazione fieristica internazionale Arabian travel market (Atm) di Dubai che si terrà dal 6 al 9 maggio 2024, dedicata al tema del tempo libero, e dieci quelle che voleranno a Francoforte per la Imex, una delle fiere della meeting industry più importanti a livello mondiale, rivolta alla sfera mice (meeting, incentive, conference and exhibition), che si terrà dal 14 al 16 maggio .

Le aziende sono state selezionate sulla base del bando pubblicato a marzo dal dipartimento regionale del Turismo, che, con le risorse del Programma operativo complementare (Poc) 2014-2020 (Azione 1.3.1), finanzia la partecipazione alle borse e alle fiere di settore aperte agli operatori nell’ambito del processo di internazionalizzazione, con l’obiettivo di accrescere la loro competitività e valorizzarne la presenza nei mercati esteri e nelle relazioni con i buyers stranieri.

La dotazione finanziaria complessiva a disposizione del dipartimento regionale del Turismo per “contributi agli investimenti ad altre imprese per la realizzazione di progetti di promozione dell’export destinati a imprese del settore turistico” è di 825 mila euro per tutto il 2024, a sostegno delle procedure e delle modalità di acquisizione e allestimento delle aree espositive.

Intanto il dipartimento delle Attività produttive della Regione Siciliana ha pubblicato l’avviso Smau 2024 per selezionare micro, piccole e medie imprese e startup innovative interessate a partecipare all’evento che si svolgerà a Milano dal 29 al 30 ottobre 2024. La finalità è promuovere il settore siciliano dell’innovazione nei contesti nazionali e internazionali. Smau, infatti, è un’articolata piattaforma europea dedicata all’innovazione, che comprende anche il grande evento internazionale di settore che si svolge nel capoluogo lombardo.

Per le imprese siciliane rappresenta un’occasione per sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie, progetti di open innovation e attività di co-innovazione con realtà nazionali ed estere.

L’avviso, che ha una dotazione finanziaria di 130 mila euro a valere sulle risorse dell’Azione 1.3.1 del Poc 2014-2020, prevede il sostegno a circa 20 imprese dell’Isola. Le aziende interessate e in possesso dei requisiti potranno inviare la propria manifestazione di interesse alla partecipazione fino alla mezzanotte del 7 giugno, compilando il form di candidatura (https://www.smau.it/candidatura-startup) secondo le modalità indicate nell’avviso. Informazioni nella pagina dedicata sul sito istituzionale della Regione Siciliana.

Contenuti Collegati


Ufficio Stampa e Documentazione

Presidenza Regione Siciliana
Palazzo d'Orleans - piazza Indipendenza, n. 21 - 90129 Palermo

Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento Programmazione
piazza L. Sturzo 36 – 90139 Palermo