
Contenuto
AGGIORNAMENTO (08/02/2023, h. 19.26): L’incontro con i sindaci dei 391 comuni siciliani previsto giovedì 9 febbraio è annullato per il maltempo nell’Isola, in considerazione degli allerta meteo della Protezione civile (rischio idrogeologico e idraulico).
Si terrà giovedì 9 febbraio, alle 9.30, all’aula magna del Dipartimento di Scienze economiche, aziendali e statistiche dell’Università di Palermo, l’incontro “La Sicilia, l’Isola-polo e i poli dell’Isola”, organizzato dal Dipartimento Programmazione della Regione Siciliana in collaborazione con il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (Nvvip), la Presidenza del Consiglio dei ministri e l’Istituto nazionale di statistica (Istat).
Al centro dell’iniziativa, “L’identità dei territori che crescono come laboratorio dello sviluppo sostenibile nell’Europa mediterranea.
All’incontro, dopo i saluti del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e dell’Università degli studi di Palermo, interverranno Marco Falcone, assessore regionale all’Economia, Federico Amedeo Lasco, direttore del Dipartimento regionale Programmazione, Michele Camisasca, direttore dell’Istat, Giovanni Vetritto, direttore del Dipartimento Affari regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio, Vincenzo Falletta, dirigente dell’Area “Politiche territoriali” del Dipartimento regionale Programmazione, Giuseppe Lecardane e Agata Madia Carucci, dell’ufficio territoriale Area sud dell’Istat, Elisabetta Mariotti e Alberto Dolce, del Nucleo di valutazione della Regione Siciliana.
È prevista la partecipazione dei sindaci delle 29 coalizioni territoriali che raggruppano i 391 comuni dell’Isola nell’ambito del nuovo Pr Fesr Sicilia 2021-2027.
In allegato la locandina dell’incontro “La Sicilia, l’Isola-polo e i poli dell’Isola” del 9 febbraio 2023.