Regione Siciliana
Seguici su:

Un centro per la sostenibilità ambientale nel complesso ex Roosevelt a Palermo: via al bando per i lavori con 10 milioni del Poc, invio delle istanze entro il 12 maggio

Dettagli della notizia

Postato il:

10 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Ex Roosevelt centro sostenibilità prod
Ex Roosevelt centro sostenibilità prod

Contenuto

Realizzare il “Centro di eccellenza per la sostenibilità ambientale, della salute dell’uomo e della biodiversità” nel complesso dell’ex istituto Roosevelt, sul litorale dell’Addaura a Palermo. È l’obiettivo di un bando di gara da oltre 10 milioni di euro pubblicato dal Commissario di governo per il contrasto al dissesto idrogeologico e finanziato attraverso l’asse 1 del Programma operativo complementare (Poc) Sicilia 14-20.

I lavori da affidare riguardano la manutenzione ordinaria e straordinaria per la riqualificazione edilizia, il recupero e la messa in sicurezza di edifici esistenti nell’area un tempo affidata in concessione ai Padri vocazionisti, che si estende per oltre 95 mila metri quadrati e fa parte del demanio regionale.

“Un luogo dalle grandi potenzialità per lunghi anni in stato di abbandono e di degrado – commenta il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al vertice della struttura commissariale – che, grazie alla sinergia con Arpa e a un lavoro di squadra tra i vari uffici e gli enti di ricerca, viene restituito alla città con l’obiettivo di creare un polo scientifico di alto livello al centro del Mediterraneo. Il recupero dell’area, infatti, ha una valenza molteplice perché coniuga diversi aspetti: dalla messa in sicurezza di un intero versante del litorale alla riqualificazione ambientale, dalla razionalizzazione degli spazi alla promozione della ricerca d’eccellenza”.

La sola base d’asta soggetta a ribasso per i lavori è di 9,8 milioni. Le attività interesseranno, fra l’altro, il padiglione “Buozzi”, da convertire in edificio tecnologico e interattivo, un fabbricato abbandonato al cui interno saranno create aule didattiche e altri due immobili che accoglieranno sale espositive e servizi. Per gli spazi esterni dell’ex Roosevelt sono previste la sistemazione degli scivoli a mare (scali di alaggio) e delle superfici a verde e la realizzazione di percorsi ciclopedonali con pavimentazione ecocompatibile. Saranno anche risanati e ripristinati gli elementi ammalorati della fontana e della cappella.

La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata al 12 maggio (ore 13). Gli operatori economici interessati dovranno registrarsi e poi abilitarsi alla gara attraverso la piattaforma informatica dedicata, accessibile dal portale Net4market, seguendo la procedura esposta nel bando.

L’importo complessivo dell’intervento è di 17,6 milioni includendo la quota di budget a disposizione dell’amministrazione, pari a oltre sette milioni, che comprende anche le somme per le dotazioni di apparecchiature tecnologiche, come specificato nel provvedimento di approvazione amministrativa del progetto da parte di Arpa Sicilia, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente. Arpa, che ha beneficiato di un finanziamento assegnato dal dipartimento Ambiente della Regione, è stazione appaltante tramite la struttura commissariale, che a sua volta funge da centrale di committenza ausiliaria.

Il progetto per l’attuazione del “Centro di eccellenza per la sostenibilità ambientale, della salute dell’uomo e della biodiversità” costituisce il secondo stralcio di una più ampia azione di recupero avviata con un primo appalto relativo ad altri interventi sulle strutture del complesso ex Roosevelt.

Riferimenti / Contatti

Informazioni di contatto

Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento: Programmazione

Email: euroinfosicilia.news@regione.sicilia.it

Indirizzo: piazza Luigi Sturzo 36 – 90139 Palermo

Ufficio Stampa e Documentazione

Dipartimento: Presidenza Regione Siciliana

Email: redazioneufficiostampa@regione.sicilia.it

Indirizzo: Palazzo d'Orleans - Piazza Indipendenza, n. 21 - 90129 Palermo

Revisione: 16 Aprile 2025

Altri Articoli