#EUinmyRegion – Postcards: i migliori progetti finanziati dall’UE diventano cartoline, la Sicilia premiata per i Treni Pop

Con il progetto sui Treni POP, la Sicilia è tra le regioni vincitrici di #EUinmyRegion 2020 – Postcards, un contest che si svolgerà fino alla fine di agosto, premiando le fotografie più belle. Le immagini EuinmyRegion Treni pop 405vincitrici saranno trasformate in 300 cartoline e verranno promosse nel sito e nei social della Commissione Europea.

#EUinmyRegion è una campagna di comunicazione che mira ad aumentare la visibilità dei progetti finanziati dall’UE in tutta Europa. Utilizzando gli strumenti e il supporto di comunicazione, le Autorità di Gestione e i beneficiari dei progetti sono invitati a impegnarsi con i cittadini per mostrare ciò che ottengono insieme all’Unione Europea nella regione di competenza. Da qui il contest del 2020 sulle cartoline, che nascono da foto selezionate in base a considerazioni estetiche, appropriatezza e appeal.

Quello per l’acquisto di 21 Treni POP per il trasporto pubblico regionale, finanziato grazie ai fondi del PO FESR Sicilia 2014/2020, è un progetto che serve a migliorare i collegamenti con i principali nodi urbani, produttivi e logistici della Sicilia. Si tratta di convogli a trazione elettrica da destinare alle tratte con maggiore domanda. Possono viaggiare a una velocità massima di 160 chilometri orari e trasportare fino a 530 persone.

La Sicilia è stata la prima regione del Sud a utilizzare i moderni treni POP. I primi cinque convogli ferroviari acquistati dalla Regione Siciliana con i fondi europei sono già operativi sulle tratte Messina-Palermo e Messina-Catania. Il progetto prevede la consegna di altri 16 convogli (sette entro dicembre 2020 e nove nel 2021) destinati alle linee con maggiore domanda potenziale di passeggeri.

 

>> Al link le immagini del progetto vincitore per la Sicilia

 

 

 

 

Contenuti Collegati


Tornambé Marco

Dipartimento Programmazione Funzionario direttivo - Servizio 1 "Comunicazione"
091 7070089 8 piazza L. Sturzo 36 – 90139 Palermo