Regione Siciliana
Seguici su:

Fondi europei, venerdì 21 novembre a Palermo il terzo Comitato di sorveglianza del Pr Fesr Sicilia 2021-2027: al centro dell’incontro l’attuazione del programma

Dettagli della notizia

Postato il:

20 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Contenuto

Si svolgerà domani, venerdì 21 novembre, a Palermo, la riunione del terzo Comitato di sorveglianza del Pr Fesr Sicilia 2021-2027. L’incontro si terrà alle 9,30 a palazzo Belmonte Riso (in corso Vittorio Emanuele, 365).

Si discuterà dello stato d’attuazione del Programma e delle nuove priorità relative alla revisione di medio termine (Mid-term review), effettuata in applicazione del regolamento Ue 1914/2025 approvato dal Parlamento europeo nell’ambito della riforma della Politica di coesione. Previsti anche due focus: uno sugli interventi Step a sostegno dell’innovazione tecnologica e della competitività industriale (iniziative avviate e bandi di prossima pubblicazione), e l’altro sulle procedureterritorializzate” relative alle aree urbane e interne (Fua e Ai) e ai sistemi intercomunali di rango urbano (Siru). Tra i temi sul tavolo, inoltre, la modifica del documento “Metodologia e criteri di selezione delle operazioni”, in seguito alla riprogrammazione effettuata con la revisione intermedia del Pr Fesr.

In agenda, per la seconda parte dell’incontro, ci sono, fra l’altro, le informative sulle Operazioni di importanza strategica (Ois) del Programma, sulle attività di informazione e comunicazione (con indicazione degli avvisi aperti e di prossima emanazione) e sulle operazioni di chiusura del Po Fesr 2014-2020 (tutte le risorse europee sono state utilizzate).

Ad aprire i lavori, su delega del presidente Schifani, sarà l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Girolamo Turano. Prenderanno parte all’incontro i rappresentanti della Dg Regio della Commissione Ue, del dipartimento nazionale per le Politiche di coesione e per il Sud (DpCoes) della Presidenza del Consiglio dei ministri, assieme ai referenti dei diversi ministeri coinvolti, ai responsabili dei dipartimenti regionali, e agli esponenti del partenariato economico e sociale (sindacati, associazioni e organizzazioni di categoria). Per l’Autorità di gestione del Pr Fesr Sicilia interverranno il direttore del dipartimento Programmazione della Regione, Vincenzo Falgares, i dirigenti generali degli altri dipartimenti responsabili dell’attuazione e le Autorità di certificazione e di audit del Programma.

Il Comitato di sorveglianza del Pr Fesr Sicilia 2021-2027 vigila sull’efficienza e sulla qualità d’esecuzione del Programma regionale, la cui attuazione (alla luce del nuovo regolamento sulla Mid-term review) è prevista fino al 31 dicembre 2030. Il Comitato, che si riunisce adesso per la terza volta, è convocato ogni anno per monitorare l’avvio delle procedure, l’attuazione delle operazioni e l’avanzamento della spesa.

Riferimenti / Contatti

Informazioni di contatto

Dipartimento Programmazione

Dipartimento: Presidenza Regione Siciliana

Telefono: 0917070200 Email: dipartimento.programmazione@regione.sicilia.it

Indirizzo: Piazza Luigi Sturzo, 36 - 90139 Palermo

Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento: Programmazione

Email: euroinfosicilia.news@regione.sicilia.it

Indirizzo: piazza Luigi Sturzo 36 – 90139 Palermo

Ufficio Stampa e Documentazione

Dipartimento: Presidenza Regione Siciliana

Email: redazioneufficiostampa@regione.sicilia.it

Indirizzo: Palazzo d'Orleans - Piazza Indipendenza, n. 21 - 90129 Palermo

Revisione: 22 Novembre 2025

Altri Articoli