Regione Siciliana
Seguici su:

Nuovo Bauhaus europeo, bando per i progetti dei comuni fino a 100mila abitanti: domande entro il 30 maggio

Dettagli della notizia

Postato il:

13 Maggio 2022

Tempo di lettura:

Bauhaus europeo, bando per piccoli comuni: istanze entro il 30 maggio - 720 px
Bauhaus europeo, bando per piccoli comuni: istanze entro il 30 maggio - 720 px

Contenuto

 Aperto fino al 30 maggio prossimo il bando Support to New European Bauhaus Local Initiatives (Sostegno alle iniziative locali del nuovo Bauhaus europeo), promosso dalla Commissione Ue.

L’obiettivo è fornire assistenza tecnica sul campo comuni medi e piccoli che desiderano sviluppare iniziative locali e progetti di riqualificazione secondo i principi del New European Bauhaus (Neb). Le venti amministrazioni municipali selezionate riceveranno il supporto operativo di un gruppo di esperti interdisciplinari per preparare e realizzare correttamente le proprie idee.

Il bando è rivolto ai comuni fino a 100mila abitanti che non dispongono delle capacità o delle competenze necessarie per trasformare in realtà i propri progetti seguendo i criteri del nuovo Bauhaus europeo e gli obiettivi del Green Deal.

Saranno selezionati in tutto venti comuni. Le istanze vanno compilate on line, in inglese, su una piattaforma dedicata. Un helpdesk per i quesiti sulla partecipazione al bando può essere contattato inviando un’email a neb-local-support.helpdesk@adelphi.de. Il termine per la presentazione delle domande, inizialmente fissato al 23 maggio, è stato prorogato al 30 maggio 2022.

Le conoscenze e gli insegnamenti emersi durante il supporto alle amministrazioni vincitrici confluiranno in uno “strumentario” rivolto ad altri comuni e al grande pubblico interessato a sviluppare nuovi progetti sul campo o a riprodurre gli interventi esistenti del nuovo Bauhaus europeo.

L’assistenza tecnica ai comuni è finanziata dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr). Sono previste consulenze mirate in campo metodologico, tecnico, normativo, finanziario e socioeconomico, fornite dal gruppo di esperti sul campo, per sostenere l’ulteriore sviluppo di progetti da parte dei comuni e lo “strumentario” per successivi interventi.

Il sostegno della Politica di coesione è volto a contribuire all’introduzione di un approccio basato sul territorio alle iniziative del New European Bauhaus a livello regionale e locale e a coinvolgere le autorità pubbliche degli Stati membri nell’avvio a livello nazionale di ulteriori progetti del nuovo Bauhaus europeo.

Il nuovo Bauhaus europeo è un progetto ambientale, economico e culturale, che mira a combinare design, sostenibilità, accessibilità (anche sotto il profilo economico) e investimenti, per contribuire alla realizzazione del Green Deal europeo. E’ stato lanciato dalla presidente Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell’Unione del 2020.

Il New European Bauhaus mira a valorizzare luoghi belli, sostenibili e inclusivi in tutta Europa. I tre valori fondamentali dell’iniziativa sono infatti sostenibilità (promuovere gli obiettivi climatici, la circolarità, l’inquinamento zero e la biodiversità), estetica (aumentare la qualità dell’esperienza e lo stile oltre la funzionalità) e inclusione (promuovere la valorizzazione della diversità, l’accessibilità e l’economicità).

>> Campagne e News UE

Riferimenti / Contatti

Informazioni di contatto

Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento: Programmazione

Email: euroinfosicilia.news@regione.sicilia.it

Indirizzo: piazza Luigi Sturzo 36 – 90139 Palermo

Revisione: 22 Aprile 2025

Altri Articoli