Tre milioni per il servizio di trasporto pubblico non di linea, aperto il terzo bando: domande entro il 2 ottobre

Contributi a fondo perduto una tantum per il sostegno delle attività dei soggetti titolari di attività di servizio pubblico da trasporto non di linea. È quanto prevede il III Avviso pubblico (annualità 2021) Az, 3.1.1.05 III Avviso shutterstock_327027161-405approvato dal Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti nell’ambito dell’Azione 3.1.1.05 del PO FESR Sicilia 2014/2020.

L’Avviso ha l’obiettivo di sostenere gli operatori del settore, colpiti dalla crisi economica causata dall’emergenza Covid. La concessione dei contributi riguarda le attività da trasporto in servizio di piazza, di servizio ncc, di noleggio natanti e di trasporti marittimi di passeggeri. Le risorse disponibili ammontano a 3.165.500 euro. Il contributo a fondo perduto è concesso una tantum nella misura così indicata:

  • 3.000 euro per ciascun mezzo adibito a servizio pubblico di piazza (settore taxi);
  • 1.800 euro per ciascun mezzo del settore ‘Trasporto marittimo e costiero di passeggeri’;
  • 1.800 euro per ciascun mezzo del settore ‘Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente (NCC)’;
  • 1.800 euro per ciascun mezzo del settore ‘Altre attività di trasporti terrestri di passeggeri n.c.a.’.

Le domande di contributo devono essere compilate on line, accedendo con credenziali Spid alla piattaforma SiciliaPEI, e firmate digitalmente dal legale rappresentante.

Due le fasi per la presentazione delle domande:

  • La FASE DI PREPARAZIONE: compilazione e caricamento della domanda da effettuare entro le 12 di martedì 28 settembre (e non lunedì 13 come inizialmente stabilito, vedi aggiornamento sotto) collegandosi alla piattaforma all’indirizzo http://siciliapei.regione.sicilia.it/bandoinfrastrutture.
  • La FASE DI INVIO: trasmissione della domanda e dei relativi allegati da effettuare dalle 12 di mercoledì 29 settembre (invece che da martedì 14) alle 12 di sabato 2 ottobre 2021 (invece che il 18 settembre), accedendo sempre alla piattaforma SiciliaPEI.

AGGIORNAMENTO (13/09/2021): Con DDG n. 2577 del 10/09/2021 del Dipartimento Infrastrutture sono stati prorogati i termini per la fase di preparazione ed invio delle istanze, così come sopra riportato. Le date inizialmente approvate con DDG n. 2245 del 06/08/2021 erano le seguenti: compilazione e caricamento della domanda entro le 12 di lunedì 13 settembre 2021; trasmissione della domanda e dei relativi allegati dalle 12 di martedì 14 settembre alle 12 di sabato 18 settembre 2021.

 

 

Contenuti Collegati