Venerdì 24 gennaio, a partire dalle 11.30, si riunisce a Palermo, nella sede dipartimento Programmazione della Regione siciliana (piazza Sturzo n.36, sala Fasino), il Tavolo del partenariato per il ciclo di programmazione 21-27 dei fondi europei. Ai lavori parteciperanno, in presenza o in video-collegamento, le parti istituzionali, economiche e sociali…
Oltre 180 milioni di euro, tra risorse Fsc 2021-2027 e investimenti privati, per fare rinascere le terme di Sciacca e di Acireale. È l'obiettivo dell'intervento avviato dalla Regione Siciliana, che ha pubblicato due avvisi esplorativi mirati alla riqualificazione dei complessi termali, inattivi ormai da alcuni anni, da realizzare attraverso la concessione della…
Un bando da 15 milioni di euro per sostenere le produzioni cinematografiche e audiovisive, finanziato con le risorse del Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027. Lo ha approvato il dipartimento Turismo, sport e spettacolo della Regione Siciliana, con un decreto (il ddg 4542/2024) pubblicato sulla Gurs n. 57 del 27 dicembre 2024. Potranno beneficiare…
Un avviso da 135 milioni di euro per la concessione di agevolazioni alle imprese turistiche alberghiere ed extra-alberghiere, finanziato con le risorse del Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027. Lo ha approvato il dipartimento Turismo della Regione Siciliana, con un decreto (il ddg 4613/2024) pubblicato sulla Gurs n. 57 del 27 dicembre 2024.…
Il Dipartimento Programmazione della Regione Siciliana, con DDG n. 933 del 16/12/2024, ha stabilito la ripartizione delle risorse finanziarie per la politica territoriale destinate alle otto Aree urbane funzionali (Fua) che hanno concluso il percorso amministrativo-istituzionale previsto dai DDG n. 1258/2022 e n. 773/2023. Si tratta delle aggregazioni territoriali di Palermo,…
Il Dipartimento della Programmazione della Regione Siciliana, con DDG n. 934 del 16/12/2024, ha stabilito la ripartizione delle risorse finanziarie per la politica territoriale destinate alle undici Aree interne (Ai) che hanno concluso il percorso amministrativo-istituzionale previsto dai DDG n. 1258/2022 e n. 773/2023. Si tratta delle aggregazioni denominate Madonie, Nebrodi,…
Il Dipartimento della Programmazione della Regione Siciliana, con DDG n. 935 del 16/12/2024, ha stabilito la ripartizione delle risorse finanziarie per la politica territoriale (destinate con delibera di Giunta n. 297/2024) ai sette Sistemi intercomunali di rango urbano (Siru) e all'area Isole minori che hanno dato seguito al protocollo d'intesa…
Una delegazione della Commissione Europea in visita ieri nei luoghi dei progetti co-finanziati con i fondi Ue tra Catania e l’area interna del Calatino. Tra microcomponenti per applicazioni in campo industriale e su dispositivi elettronici e nuovi sistemi di elettrificazione per immettere in rete l’energia prodotta da fonti rinnovabili, nel…
Il Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, con DDG n. 196 del 27/02/2024, ha adottato la procedura di ricognizione delle proposte progettuali da ammettere a finanziamento a valere sulle Azioni 3.1.1 e 3.2.1 del PR FESR Sicilia 2021/2027 in conformità al documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni", di cui…
Circa 2200 aziende in più hanno ottenuto prestiti garantiti grazie alla dotazione aggiuntiva di oltre 70 milioni con cui è stata ampliata la platea della Sezione speciale Sicilia del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, strumento finanziario che assiste le Pmi nell'accesso al credito bancario. È uno degli obiettivi…