POC 2014/2020 – Azione 2.2.1 – Riduzione del rischio idrogeologico – Ripristino sezione idraulica del fiume San Leone – Approvazione Convenzione tra l’Autorità di Bacino e il Dipartimento Regionale Tecnico, Progetto esecutivo, finanziamento e impegno somme

L’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia pubblica il DSG n.1201 del 28/12/2023 con cui si dispone Approvazione Convenzione tra l’Autorità di Bacino e il Dipartimento Regionale Tecnico – Approvazione Progetto esecutivo e il Finanziamento, prenotazione impegno somme dell’intervento denominato “Opere di ripristino della sezione idraulica del Fiume San Leone…

POC 2014/2020 – Azione 2.2.1 – Riduzione del rischio idrogeologico – Ripristino sezione idraulica del fiume San Leone – Approvazione progetto esecutivo aggiornato e impegno somme

L’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia pubblica il DSG n.207 del 21/02/2024  con cui si dispone l’approvazione progetto esecutivo aggiornato e la prenotazione impegno somme dell’intervento denominato “Opere di ripristino della sezione idraulica del fiume San Leone attraverso il taglio della vegetazione e la rimozione dei detriti presenti…

PO FESR 2014/2020 – Azione 5.1.1.A – Interventi di mitigazione dei dissesti nel Comune di Agrigento – Ammissione a rendicontazione in overbooking

Il Dipartimento Regionale dell’Ambiente pubblica il DDG n. 1703 del 15/12/2023, relativo al PO FESR Sicilia 2014-2020 - Asse 5 - Azione 5.1.1.A, con il quale è stata decretata l’ammissione a rendicontazione, in “overbooking” sul medesimo programma dell’Operazione: “Interventi di mitigazione dei dissesti che interessano la collina su cui sorgono…

Pr Fesr Sicilia 2021-27, terzo ciclo di incontri territoriali con i comuni fino al 23 febbraio

E' partito nei giorni scorsi il terzo ciclo di incontri territoriali con i comuni siciliani, nell'ambito del nuovo Programma regionale Fesr Sicilia 2021-20277, approvato a dicembre dalla Commissione europea. I 29 "laboratori territoriali", organizzati dal Dipartimento Programmazione e rivolti alle Aree urbane e non urbane previste dalle programmazione 2021-2027 della Regione Siciliana, proseguiranno fino al 23 febbraio…

Fondi Ue: Programma Fesr 21-27, dal 26 ottobre al 12 dicembre secondo ciclo di incontri territoriali con i comuni siciliani

Continua il percorso di condivisione delle Politiche territoriali del nuovo Programma regionale Fesr Sicilia 2021-2027 con i comuni dell’Isola. Il Dipartimento Programmazione ha organizzato il secondo ciclo di incontri territoriali, rivolti alle Aree urbane e non urbane previste dalle programmazione 2021-2027 della Regione Siciliana, che si svolgeranno dal 26 ottobre al 12 dicembre (e non fino al 14 dicembre, come inizialmente previsto). Ecco…

A Scuola di OpenCoesione: premiati all’orto botanico di Palermo i sette migliori team siciliani di Asoc 2021-2022

Si è svolta all’Orto Botanico di Palermo la premiazione degli istituti superiori siciliani che hanno ottenuto i migliori risultati nell’edizione 2021-2022 del progetto nazionale “A Scuola di OpenCoesione” (Asoc). ll Dipartimento regionale della Programmazione, in qualità di Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione del Po Fesr Sicilia 2014-2020, è partner…

Fondi Ue 2021-2027: dal 18 maggio al 13 luglio gli incontri con i comuni sulle Politiche territoriali in Sicilia

Parte il percorso di condivisione delle Politiche territoriali del nuovo Programma regionale Fesr Sicilia 2021-2027 con i comuni dell'Isola. Il Dipartimento Programmazione ha organizzato un ciclo di 24 incontri, rivolti alle Aree urbane e non urbane previste dalle programmazione 2021-2027 della Regione Siciliana, che si svolgeranno a Palermo dal 18 maggio al 13 luglio (v. aggiornamento sotto, ndr).…

Piano di Azione e Coesione (P.A.C.) – PAC B 6 Sottoazione A1 – Interventi di mitigazione dei dissesti Agrigento – Liquidazione somme progettazione esecutiva

Il Dipartimento Regionale dell’Ambiente pubblica il DRS n. 1688 del 17/11/2021 con il si liquida il saldo per la progettazione esecutiva dell’intervento: Interventi di mitigazione dei dissesti che interessano la collina su cui sorgono il Duomo e l’intera area diocesana di Agrigento Ente Beneficiario Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico…

Bonus Sicilia Aree Urbane: dalla Regione via libera all’erogazione dei finanziamenti per altre 414 imprese

Continua l’erogazione dei contributi a fondo perduto previsti dal Bonus Aree Urbane, la misura della Regione Siciliana che sostiene il sistema produttivo colpito dalla pandemia nei comuni di Agrigento, Bagheria, Caltanissetta, Enna, Messina, Modica, Palermo e Ragusa. Il Dipartimento Attività Produttive con il decreto 1738/2021 ha infatti autorizzato i pagamenti ad altre 414 imprese, per un contributo complessivo di oltre 800mila…