Regione Siciliana
Seguici su:

Premio giornalistico sui fondi Ue: i vincitori a Bruxelles per la visita alle istituzioni e alla Nato

Dettagli della notizia

Postato il:

10 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

giornalisti ue euroinfosicilia
giornalisti ue euroinfosicilia

Contenuto

EURegionsWeek Bythos - 405 pxVisita alle istituzioni europee e alla Nato, a Bruxelles, per i cronisti siciliani vincitori della seconda edizione del premio giornalistico “Fesr, l’Europa si racconta”, che ha assegnato riconoscimenti agli autori dei migliori articoli, reportage e servizi cartacei e on-line sull’utilizzo dei fondi strutturali comunitari.
L’iniziativa è stata organizzata dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione e dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia.
Martedì mattina la delegazione siciliana ha partecipato alla conferenza stampa della Dg Regio della Commissione Ue, al Comitato europeo delle regioni, nell’ambito della 22ma edizione della EuRegionsWeek, il più grande evento sulla politica comunitaria di coesione. Nel pomeriggio ha poi visitato lo stand della Regione Siciliana (dedicato al progetto Smile, incentrato sulla sostenibilità ambientale e la conservazione delle risorse naturali) e dei vari paesi Ue, all’Albert Borschette Conference Centre.

Ieri i cronisti sono stati quindi ricevuti dall’ufficio stampa della Nato, al quartier generale nel capoluogo belga. Al centro dell’incontro l’informazione, il rapporto con i media, e i temi attuali dell’agenda dell’Alleanza atlantica (su tutti, il conflitto russo-ucraino). L’incontro alla Nato è stato organizzato in collaborazione con i giornalisti Paolo Buda e Valentina Bongiovanni.
La delegazione in visita a Bruxelles è composta dai cronisti vincitori del premio, Luca Ciliberti (Telecolor), Nino Amadore (Ilsole24ore.com), Michele Guccione (La Sicilia), Roberto Ginex (Ansa), dal presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti, Roberto Gueli (condirettore Tgr Rai), dal vicepresidente OdG Sicilia, Salvatore Li Castri, e dal dirigente e dal funzionario del Servizio 1 “Comunicazione” del dipartimento Programmazione, Angela Antinoro e Marco Tornambé.

Il programma della attività è continuato con la visita agli studi di Euronews, rete televisiva che offre una copertura informativa globale con una prospettiva europea, e trasmette in oltre dieci lingue in quasi tutti i paesi dell’Unione. Infine, la delegazione è andata nella sede della Direzione generale della Politica regionale della Commissione europea (Dg Regio), dove sono state illustrate le piattaforme Kohesio e Open Data, dedicate a tutti i progetti cofinanziati con i fondi Ue.

La seconda edizione del premio giornalistico “Fesr, l’Europa si racconta” ha selezionato i cronisti, (iscritti all’Ordine di Sicilia) autori dei migliori articoli, reportage e servizi andati in onda o pubblicati su carta stampata, tv, radio, agenzie di stampa e testate on-line tra il 5 luglio e il 15 novembre 2023.
I riconoscimenti a tutti i dieci vincitori sono stati consegnati nei giorni scorsi dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a Palazzo d’Orléans. I primi classificati di ogni categoria si sono aggiudicati il viaggio a Bruxelles con visita alle istituzioni comunitarie.

Riferimenti / Contatti

Informazioni di contatto

Ufficio Stampa e Documentazione

Dipartimento: Presidenza Regione Siciliana

Email: redazioneufficiostampa@regione.sicilia.it

Indirizzo: Palazzo d'Orleans - Piazza Indipendenza, n. 21 - 90129 Palermo

Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento: Programmazione

Email: euroinfosicilia.news@regione.sicilia.it

Indirizzo: piazza Luigi Sturzo 36 – 90139 Palermo

Revisione: 19 Marzo 2025

Altri Articoli