Regione Siciliana
Seguici su:

PR FESR 2021/2027 – Azione 4.2.1 – Potenziamento ambienti scolastici e sostegno all’innovazione didattica – Avviso

Dettagli della notizia

Postato il:

14 Agosto 2025

Contenuto

L’Ufficio Speciale per l’edilizia scolastica e Universitaria pubblica il DD n. 308 del 22/07/2025 di approvazione dell’Avviso per la realizzazione di operazioni di OOPP, beni e servizi a regia regionale, finalizzato al conseguimento degli obiettivi per: Realizzare interventi di adattamento e di adeguamento degli spazi comuni quali mense, palestre, auditorium, sale per attività comuni, laboratori e biblioteche, spazi esterni anche sportivi, negli edifici adibiti ad uso scolastico, al fine di incrementare la propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, di ridurre il fenomeno dell’abbandono scolastico, di consentire una più ampia accessibilità agli ambienti e di favorire il tempo pieno (2^ Edizione), a valere sull’Azione 4.2.1. del PR FESR 2021/2027.

La dotazione finanziaria del presente Avviso è pari ad euro 15.000.000,00 (euro: quindicimilioni/00).

Ciascun intervento proposto non potrà eccedere il valore di € 350.000,00 comprensivi di tutti i costi diretti, indiretti ed eventuali oneri, imposte, tasse, ecc. e, al contempo, non potrà assumere un valore inferiore a € 200.000,00.

La Regione Siciliana ha messo a disposizione il seguente indirizzo di posta elettronica certificata per la trasmissione delle istanze e dei progetti elaborati: ufficiospeciale.chiusuraprofoif@certmail.regione.sicilia.it.

Le domande inoltrate attraverso PEC devono essere inviate a decorrere dal 90 esimo giorno successivo dalla data di pubblicazione del presente Avviso nella G.U.R.S., ovvero entro il 23/10/2025.

L’arch. Michele Lacagnina, in atto dirigente dell’Ufficio Speciale per l’edilizia scolastica e universitaria e per lo stralcio dei pregressi interventi a valere su PROF e OIF, è nominato Responsabile Unico del Procedimento.

AGGIORNAMENTO (23/10/2025)

Con DD n. 469 del 21/10/2025 è stata prorogata la data di scadenza delle domande che dovranno essere inoltrate attraverso PEC entro e non oltre il 23/11/2025 ore 23:59 (Domenica).

PR FESR Sicilia 2021/2027

Priorità 5 del PR FESR 2021-2027 per il perseguimento dell’Obiettivo Specifico RSO 4.2 “Migliorare la parità di accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell’istruzione, della formazione e dell’apprendimento permanente mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili, anche promuovendo la resilienza dell’istruzione e della formazione online e a distanza” – Azione 4.2.1 “Potenziamento e miglioramento degli ambienti scolastici e formativi e sostegno all’innovazione didattica e formativa”.

Finalità e Obiettivi

L’Avviso ha per oggetto la realizzazione di interventi di nuova costruzione, riqualificazione o manutenzione straordinaria di spazi comuni, laboratoriali, ricettivi, mensa, anche non convenzionali per attività motoria, fisica e sportiva nelle scuole.

Destinatari / Beneficiari

Sono ammesse a partecipare al presente Avviso:

  • i Liberi Consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani, anche nelle loro forme associative regolarmente costituite al momento della presentazione dell’istanza (come le Unioni di Comuni o le Associazioni di Comuni) mediante convenzione, che svolgano in forma associata la gestione del patrimonio edilizio, funzioni o servizi in cui sia ricompresa la gestione del patrimonio edilizio afferente all’esercizio associato delle funzioni e dei servizi conferiti;
  • le Città Metropolitane di Palermo, Catania e Messina.
  • Comuni Siciliani e soggetti di cui al titolo II del T.U.E.L. del territorio Siciliano;
  • Le istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado del territorio Siciliano, ad esclusioni di scuole dell’infanzia e/o paritarie.

Dotazione Finanziaria

La dotazione finanziaria del presente Avviso è pari ad euro 15.000.000,00 (euro: quindicimilioni/00) destinati ad Edifici scolastici adibiti a scuole statali di proprietà del soggetto attuatore (ente locale o istituzione scolastica) che richiede il finanziamento ovvero che tramite convenzione l’abbia ricevuto in comodato d’uso da altro soggetto pubblico o privato oppure che sia concesso in affitto da un altro soggetto; in tutti e due i casi, per un periodo congruo e, comunque, con l’obbligo di destinazione ad edilizia scolastica per un periodo non inferiore ad anni cinque decorrenti dalla liquidazione finale del contributo concesso di I° e II° grado.

Modalità di partecipazione

Al fine di semplificare le modalità di presentazione della domanda di contributo, la Regione Siciliana ha messo a disposizione il seguente indirizzo di posta elettronica certificata per la trasmissione delle istanze e dei progetti elaborati: ufficiospeciale.chiusuraprofoif@certmail.regione.sicilia.it

Le domande devono, inoltre, riportare il nominativo del Responsabile Unico del Progetto presso il Beneficiario il quale eserciterà, se non diversamente indicato, anche le funzioni di REO (Responsabile delle Operazioni) ai fini dell’alimentazione dei dati gestionali e di monitoraggio del sistema “Caronte”.

Termine di Presentazione della Domanda

Le domande inoltrate attraverso PEC devono essere inviate a decorrere dal giorno successivo dalla data di pubblicazione del presente Avviso nella G.U.R.S., ovvero entro il 24/10/2025.

Revisione: 23 Ottobre 2025

Altri Articoli