Regione Siciliana
Seguici su:

Le valutazioni del Piano di Sviluppo e Coesione, previste dalla Delibera del CIPESS n. 2 del 2021, sono definite secondo i fabbisogni e le esigenze conoscitive dell’Autorità di gestione e coordinamento, condivise con il Comitato di Sorveglianza ed organizzate secondo l’impianto programmatico. Le attività di valutazione si svolgono in complementarietà con quanto previsto dai Piani unitari delle valutazioni 2014-2020 e 2021-2027, definiti nell’ambito della politica di coesione europea e di competenza del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici (di seguito anche NVVIP Sicilia), istituito con D.A. n. 120 dell’8 maggio 2000 e s.m.i, presso il Dipartimento della Programmazione della Regione, ai sensi dell’articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144.

In particolare, in linea con le indicazioni della suddetta Delibera CIPESS, l’Autorità responsabile del coordinamento e della gestione del PSC, in raccordo con il Comitato di Sorveglianza, provvede a organizzare valutazioni (in itinere o ex post) su aspetti rilevanti del Piano, tenuto conto dei temi più rilevanti e maggiormente rappresentativi (per tipologia e per dimensione finanziaria).

Le attività di valutazione su aspetti rilevanti del PSC e la relativa gestione tecnica sono affidate NVVIP Sicilia e si realizzano in sinergia con le Amministrazioni coinvolte ed i principali attori del Tavolo del Partenariato, ciò al fine di garantire il soddisfacimento delle esigenze conoscitive e di analisi raccolte attraverso specifiche modalità (ad es. questionari periodici, analisi dei fabbisogni emersi , rilevazioni di buone pratiche e criticità emerse in fase di pianificazione ed attuazione, ecc.).

Le attività valutative in itinere ed ex post e di presidio della funzione, in coerenza con gli orientamenti forniti dal Nucleo di valutazione e analisi per la programmazione (NUVAP) nell’ambito del Sistema nazionale di valutazione delle politiche di coesione, sono raccolte e rappresentate oltre che attraverso appositi Rapporti (di livello intermedio e finale), anche attraverso la diffusione di documenti informativi periodici (es: newsletter, report annuali, infografiche, studi tematici, ecc.).

Approfondimenti

PSC Sicilia

 

Quadro Giuridico

 

Governance

 

Autorità Responsabile

 

Comitato di Sorveglianza

 

Comp. Autorità di Gestione

 

Organismo di Certificazione

 

Organismo di Valutazione

 

Attuazione del Programma

 

Sezione Ordinaria

 

Sezione Speciale

 

RAA

 

Anticipazioni