Mappa non disponibile

Data / Ora
Data - 04/04/2023
dalle 11:30 alle 13:30

Luogo
Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia Orientale – Porto di Catania
Via Cardinale Dusmet, 2/P - Catania

Categorie


Alè Europe - 4 aprile presentazione del progetto IDMAR con Vincenzo Nibali e l’assessore Pagana

Martedì 4 aprile alle ore 11.30 l’atleta Vincenzo Nibali e l’assessore al Territorio e Ambiente Elena Pagana presenteranno il progetto Idmar, che prevede la realizzazione nell’Isola del Laboratorio marino più grande d’Europa. L’intervento, finanziato dalla Regione Siciliana con le risorse del Po Fesr 2014-2020, sarà illustrato nell’ambito dell’iniziativa Alè Europe, sostenuta dalla Commissione europea.

Alè Europe è una iniziativa di informazione e comunicazione, finanziata dalla Commissione Ue, in cui i progetti significativi sostenuti da dodici Regioni italiane con i fondi europei vengono associati ad altrettanti testimonial sportivi per una campagna rivolta ai cittadini e finalizzata a promuovere gli interventi realizzati sui territori con i finanziamenti Ue.

L’iniziativa prevede la produzione di una docu-serie che sarà trasmessa sulla piattaforma di streaming Chili, in cui si racconteranno sia le storie personali dei dodici campioni scelti sia le storie di successo rese possibili dal buon utilizzo dei fondi europei nelle regioni italiane coinvolte.

Il progetto cofinanziato scelto nell’Isola è Idmar, un intervento di rilevanza internazionale sostenuto dal Po Fesr Sicilia 2014-2020 (Asse 1 “Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione” – Azione 1.5.1 “Sostegno alle infrastrutture della ricerca considerate strategiche per i Sistemi Regionali”) per un importo di 19 milioni di euro su un totale di 40 milioni, che prevede la realizzazione del più grande Laboratorio multidisciplinare per la ricerca scientifica e tecnologica marina d’Europa.

L’intervento ha tra gli obiettivi principali quello di monitorare l’ambiente marino in tempo reale (in particolare nell’ambito dell’inquinamento e dei rilievi acustici sottomarini). Si tratta di un’infrastruttura costituita da nodi terrestri e subacquei, cablati e alimentati a batteria, con strumenti di rivelazione installati a 3mila e 500 metri di profondità: il più grande telescopio sottomarino mai realizzato che si trova a 96 chilometri dalla costa sud-orientale della Sicilia.

La puntata siciliana della docu-serie nazionale è incentrata sull’atleta Vincenzo Nibali, che proprio martedì 4 aprile sarà nell’Isola per le riprese e le interviste realizzate dalla società Red Carpet.

>> Il programma, scaricabile al link sotto, prevede:

Conferenza stampa – h. 11.30 presso l’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia Orientale – Porto di Catania
Via Cardinale Dusmet, 2/P, 95121 Catania CT

Saluti:

Attilio Montalto – Segretario generale Autorità di Sistema portuale Sicilia Orientale

Interventi:

Elena Pagana – Assessore regionale Territorio e Ambiente

Vincenzo Nibali – Campione di ciclismo

Domenico Rositano – Project manager di Alè Europe per Red Carpet

Ciro Scala – chief content officer di Chili

Giacomo Cuttone – Referente scientifico progetto Idmar

Nibali incontra un gruppo di studenti e ciclisti siciliani – h. 12

L’atleta incontra un gruppo di studenti dell’Istituto Duca degli Abruzzi-Politecnico del Mare di Catania e una rappresentativa di giovani ciclisti catanesi. Parteciperà anche Diego Guardì, presidente di Federciclismo Sicilia.

Consegna targa e t-shirt personalizzata Idmar-Alè-Europe al campione Nibali

 


Tornambé Marco

Dipartimento Programmazione Funzionario direttivo - Servizio 1 "Comunicazione"
091 7070089 8 piazza L. Sturzo 36 – 90139 Palermo