La Presidenza della Regione Siciliana – Dipartimento regionale della Programmazione è stata presente a Bruxelles, il 14 e 15 ottobre 2025, con tre appuntamenti in programma organizzati nell’ambito della Settimana europea delle Regioni e delle Città (#EURegionsWeek), il principale evento annuale dedicato alle politiche regionali e urbane in Europa.
Martedì 14 ottobre, dalle ore 10.00 alle 15.30, presso l’Ufficio di Rappresentanza della Regione Siciliana a Bruxelles, si è tenuto il side event “STAY in Sicily - Sustainable Territories Activating Your potentials”, inserito nel programma “EURegionsWeek Close to you”.
L’iniziativa è stata dedicata al tema del #RightToStay (#DirittoDiRestare), con l’obiettivo di valorizzare esperienze e progetti finanziati con i fondi FESR che promuovono lo sviluppo sostenibile e la permanenza dei giovani nei territori siciliani.
Mercoledì 15 ottobre, la Regione ha partecipato allo stand “A STEP forward”, ospitato presso SQUARE Brussels - Exhibition area, Grand Hall 2, e dedicato all’iniziativa STEP in Italia, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud. Alle ore 10.30 si è tenuto il “Talking with Sicilian Region”, un momento di confronto e dialogo sulle iniziative STEP in Sicilia con la partecipazione del DG del Dipartimento regionale alle Attività Produttive, Dario Cartabellotta.
A seguire, a partire dalle ore 14.00, presso SQUARE Brussels - Exhibition area, Grand Hall 1 si è tenuto il regional tasting “A taste to stay: Sustainable flavors of Sicily to celebrate the #RightToStay”, realizzato con il supporto dei GAL siciliani e del CORFILAC, per far conoscere i sapori autentici e sostenibili dell’isola.

Martedì 14 ottobre 2025, presso l’Ufficio di Rappresentanza della Regione Siciliana a Bruxelles, si è tenuto l’evento “STAY in Sicily – Sustainable Territories Activating Your potentials”, inserito, tra i side event, nel programma “EURegionsWeek Close to you”.
L’iniziativa è stata dedicata al tema del #RightToStay (#DirittoDiRestare), con l’obiettivo di valorizzare esperienze e progetti finanziati con i fondi FESR che promuovono lo sviluppo sostenibile e la permanenza dei giovani nei territori siciliani.
All’incontro, hanno partecipato le autorità regionali, alcuni beneficiari dei progetti finanziati con i fondi PO FESR 2014/2020 e voci autorevoli del mondo della ricerca statistica e della comunicazione in ambito europeo.
Qui è possibile scaricare le slide degli interventi
Qui i video dell'evento
Accetta i cookie per visualizzare il video
Accetta i cookie per visualizzare il video
Qui il video integrale dell'incontro
Accetta i cookie per visualizzare il video

Mercoledì 15 ottobre 2025, nella sede The Square di Bruxelles, si è tenuto l’evento degustazione “A Taste to… STAY: sustainable flavors of Sicily celebrating the #RightToStay”, che ha proposto a una platea numerosa un percorso tra i sapori genuini della Sicilia, con un’attenzione particolare alla sostenibilità alimentare, alla tradizione culinaria e all’innovazione nel rispetto della Dieta Mediterranea.
L’evento è stato realizzato con il supporto dei GAL siciliani e del Corfilac e vedrà protagoniste le eccellenze siciliane. Qui tutte le aziende partecipanti: www.europelovesicily.it/a-taste-to-stay
Presentazione della piattaforma Strategic Technologies for Europe (STEP) in Italia e della relativa campagna di comunicazione integrata e multisoggetto, finalizzata a promuovere la conoscenza dell’iniziativa, che si rivolge alle imprese per accelerare lo sviluppo nei settori delle tecnologie digitali e deep-tech, delle tecnologie pulite e delle biotecnologie.
L’iniziativa STEP e la campagna di comunicazione sono coordinate a livello nazionale, con il coinvolgimento delle amministrazioni regionali e nazionali partecipanti. Questo impegno congiunto mira a rafforzare la competitività delle imprese nei settori chiave dello sviluppo tecnologico europeo e a favorire la diffusione delle opportunità di finanziamento offerte dall’Unione Europea.
Martedì 15 ottobre dalle 10:30 presso lo stand A Step Forward del DIPCOES
Presenza della Regione Siciliana. Incontro con il DG Dipartimento Attività produttive Dario Cartabellotta
Pubblicato: 07.10.2025 - Revisione: 23.10.2025