Edifici pubblici per prima infanzia e minori: finanziamenti per oltre sette milioni ad altri diciannove Comuni

graduatoria definitiva prima infanzia La graduatoria dei progetti finanziati è definitiva. A pubblicarla, con il decreto n. 866 del 24 maggio 2019, è il Dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociali della Regione Siciliana. Gli interventi riguardano gli edifici pubblici per prima infanzia e minori. L’Azione è la 9.3.1 e prevede la concessione di finanziamenti di piani di investimento per Comuni associati, al fine di realizzare nuove infrastrutture e recuperare quelle esistenti e conformi alle normative regionali di riferimento: asili nido, centri ludici, servizi integrativi prima infanzia, ludoteche e centri diurni per minori, comunità socio educative.

Sono 19 le operazioni ammesse a finanziamento, nell’ambito dell’Asse 9 “Inclusione sociale” del PO FESR Sicilia 2014/2020, per un totale di 7.742.280 euro. Ecco la graduatoria definitiva degli interventi su edifici pubblici per prima infanzia e minori:

 

  1. Prizzi (Pa) – Lavori di efficientamento energetico edificio comunale destinato ad asilo – (contributo ammesso: 498.610,00 euro);
  1. Villafranca Sicula (Ag) – Lavori di ristrutturazione e rifunzionalizzazione edificio comunale Villa Musso, da destinare a Centro educativo diurno – (contributo ammesso: 443.156,98 euro);
  1. Racalmuto (Ag) – Lavori di ristrutturazione e rifunzionalizzazione dei locali ex macello – (contributo ammesso: 438.761,81 euro);
  1. Siculiana (Ag) – Fondamenta: dire, imparare, condividere e fare – (contributo ammesso: 499.984,44 euro);
  1. Santa Margherita Belice (Ag) – Lavori di riqualificazione e ristrutturazione Centro di aggregazione sociale – (contributo ammesso: 500.000,00 euro);
  1. Monterosso Almo (Rg) – Lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione dell’asilo nido comunale – (contributo ammesso: 500.000,00 euro);
  1. Santa Teresa di Riva (Me) – Manutenzione e adeguamento igienico sanitario in struttura da adibire a Centro educativo e di aggregazione per minori ‘Imparare per crescere’ – (contributo ammesso: 500.000,00 euro);
  1. Mazzarrone (Ct) – Adeguamento funzionale dell’ex Centro diurno a micro nido per l’infanzia in Via Canonica – (contributo ammesso: 499.949,71 euro);
  1. Barcellona Pozzo di Gotto (Me) – Lavori per il rifacimento dell’intonaco esterno e realizzazione asilo nido ‘Casa del fanciullo’ – (contributo ammesso: 500.000,00 euro);
  1. Bronte (Ct) – Centro di aggregazione giovanile 2.0 – (contributo ammesso: 115.961,14 euro);
  1. Acicatena (Ct) – Completamento e recupero Centro portatori di handicap – (contributo ammesso: 285.300,00 euro);
  2. Sant’Angelo di Brolo (Me) – Miglioramento dell’accessibilità da parte dei soggetti con disabilità ed efficientamento energetico dell’asilo nido – (contributo ammesso: 99.800,00 euro);
  3. Giarratana (Rg) – Lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione inerente un edificio comunale denominato ‘Centro giovanile’ – (contributo ammesso: 437.758,01 euro);
  4. Militello Val di Catania (Ct) – Rifunzionalizzazione didattica e riqualificazione energetica ambientale dell’asilo nido comunale ‘L’isola felice’ – (contributo ammesso: 499.737,28);
  5. Caccamo (Pa) – Interventi di adeguamento (efficientamento energetico) e rifunzionalizzazione, compresa la fornitura dei relativi arredi, dell’edificio destinato a Centro ludico ricreativo di Via Suor Felicia – (contributo ammesso: 134.667,86 euro);
  6. Pace del Mela (Me) – Realizzazione del Centro diurno per minori (4/18 anni) da insediare all’interno dell’edificio dismesso dell’ex scuola materna di Giammoro – (contributo ammesso: 500.000,00 euro);
  7. Caltagirone (Ct) – Adeguamento, rifunzionalizzazione e ristrutturazione dell’ex edificio scolastico di Via Amoroso da destinare a Centro di aggregazione per minori – (contributo ammesso: 494.110,00 euro);
  8. Gioiosa Marea (Me) – Intervento di adeguamento di porzione (attualmente inutilizzata) dell’edificio scolastico di scuola materna da adibire a nido d’infanzia – (contributo ammesso: 409.732,12 euro);
  9. Nizza di Sicilia (Me) – Completamento degli interventi di restauro e di ristrutturazione di un edificio destinato ad attività assistenziale – (contributo ammesso: 384.750,00).

 

Altri 19 interventi, per un totale di 11.186.758 euro, erano già stati finanziati con le risorse del PO FESR Sicilia 2014/2020, sempre nell’ambito dell’Azione 9.3.1 che sostiene i piani d’investimento dei Comuni relativi ad edifici pubblici per prima infanzia e minori.

Contenuti Collegati