Consegnati alla stazione di Taormina-Giardini altri due nuovi treni "Pop" acquistati dalla Regione Siciliana con i fondi Ue. Salgono così a 19 i convogli di ultima generazione già operativi in Sicilia, sui 21 totali previsti dal progetto da oltre 165 milioni finanziato dal Po Fesr Sicilia 2014-2020. Alla cerimonia sono…
La Regione Siciliana ha pubblicato un secondo bando per la concessione di contributi a fondo perduto destinati alle imprese del trasporto pubblico non di linea che non hanno già beneficiato dei contributi o dei sussidi previsti sugli avvisi emanati nel 2020 a seguito dell’emergenza da Covid 19. La dotazione finanziaria…
Da giovedì 1 luglio alle 12 fino a martedì 13 alle 11.59 sarà possibile presentare su Sportelloincentivi.regione.sicilia.it le istanze per il Bonus Sicilia Aree Urbane, dedicato alle microimprese di Agrigento, Bagheria, Caltanissetta, Enna, Messina, Modica, Palermo e Ragusa. Il bando è stato pubblicato dal Dipartimento Attività Produttive della Regione Siciliana nell’ambito dell’Azione 3.1.1.04b del Po Fesr Sicilia 2014-2020. L'obiettivo…
Contributi a fondo perduto per le microimprese delle aree urbane di Agrigento, Bagheria (Pa), Caltanissetta, Enna, Messina, Modica (Rg), Palermo e Ragusa. L’iniziativa si chiama Bonus Sicilia Aree urbane e il bando è stato pubblicato dal Dipartimento Attività Produttive della Regione Siciliana nell’ambito dell’Azione 3.1.1.04b del Po Fesr Sicilia 2014-2020. Con l’Avviso vengono definiti i criteri e le modalità di concessione…
Slitta a mercoledì 9 giugno il termine ultimo per aderire a See Sicily, il progetto della Regione Siciliana che mira a promuovere l’immagine della Sicilia e a favorire l’incremento dei flussi turistici mediante l’acquisto di servizi ad hoc (pernottamenti, guide e escursioni) in coerenza con il Programma Triennale di Sviluppo Turistico 2020/2022. A…
Sono iniziati lunedì 17 maggio i lavori per il potenziamento del porto di Sciacca (Agrigento). Un progetto da 6 milioni di euro, finanziato con i fondi del PO FESR Sicilia 2014-2020, che mira al completamento del porto saccense, i cui lavori di ammodernamento erano già stati avviati con altri programmi di…
Nell'ambito di ASOC A Scuola di OpenCoesione, percorso didattico interdisciplinare di monitoraggio civico rivolto alle scuole secondarie superiori sui progetti finanziati con le risorse delle politiche di coesione, Mercoledì 12 maggio alle ore 15.30 si terrà un evento sul futuro dell'Europa, occasione di riflessione e confronto tra gli studenti e i rappresentanti istituzionali del Parlamento europeo, della Commissione europea e del…
È un’area naturale protetta della Regione Siciliana di importanza internazionale, si estende nella punta estrema nord orientale della Sicilia dove si incontrano il Mar Ionio e il Tirreno, e al suo interno vivono più di 400 specie acquatiche. Adesso, grazie a un progetto ambientale finanziato con i fondi europei, la riserva…
È definitiva la graduatoria dei progetti finanziati nell’ambito dell’Azione 6.5.1 del Po Fesr Sicilia 2014-2020, che prevede la realizzazione di interventi per la tutela dell’ambiente e la promozione dell’uso efficiente delle risorse che caratterizzano la cultura e l’identità del territorio. Sono 37 gli interventi ammessi al finanziamento dalla Regione Siciliana, per un totale…
Sedici milioni di euro per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica presenti nell'Isola. La Regione Siciliana ha infatti dato il via libera alla graduatoria definitiva del secondo avviso pubblico relativo all’Azione 6.6.1 del PO FESR Sicilia 2014/2020. Si tratta di aree protette in ambito terrestre o marino…