Diventa operativo il Fondo "Emergenza imprese Sicilia", frutto dell’accordo tra Regione e Bei (Banca europea degli investimenti), gestito da Iccrea Banca assieme agli undici istituti di credito cooperativo siciliani appartenenti al gruppo. È già stato pubblicato l’Avviso attraverso cui, a partire da martedì 8 marzo, le piccole e medie imprese siciliane,…
Prosegue il processo di riqualificazione dell’edilizia scolastica siciliana: la Regione ha stanziato ulteriori risorse in favore degli istituti dell'Isola, attraverso un nuovo Avviso pubblico a valere sul Po Fesr Sicilia 2014-2020, per la riqualificazione di ambienti educativi destinati ad attività mirate al contrasto della dispersione scolastica, al recupero di ritardi formativi e all’inclusione…
Settantatré milioni di euro di fondi Ue per finanziare pmi e liberi professionisti che hanno subito conseguenze economiche a causa della pandemia. La Regione Siciliana continua a sostenere la capacità finanziaria e gli investimenti di aziende e partite Iva. Da oggi e sino al 3 marzo, infatti, sulla piattaforma digitale dell’Irfis FinSicilia Spa,…
Per il quarto anno consecutivo il governo della Regione Siciliana ha raggiunto gli obiettivi di spesa fissati da Bruxelles nella gestione dei Fondi comunitari per il 2021. Nei quattro programmi operativi di competenza (Fesr, Fse, Psr e Feamp) gli uffici della Regione Siciliana, infatti, hanno certificato una spesa complessiva di…
Buon Natale e Felice Anno Nuovo dall’Autorità di Gestione del PO FESR Sicilia 2014/2020! Seguiteci sui social Facebook e Twitter e sul canale YouTube per rimanere aggiornati su tutte le novità, i progetti e le opportunità di finanziamento del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale in Sicilia. Auguri!
Si terrà a Palermo la riunione del Comitato di Sorveglianza del Po Fesr Sicilia 2014-2020. L’incontro si svolgerà lunedì 29 novembre alle 9,30 al Real Albergo delle Povere, in corso Calatafimi 217. Quest’anno si terrà nuovamente in presenza: l’anno scorso si era svolto in videoconferenza a causa delle misure di…
"Proseguono le misure di sostegno messe in campo dalla Regione a favore del sistema produttivo siciliano colpito dalla pandemia. Anche le piccole e medie imprese che hanno avviato l'attività nel 2019 o nel 2020, con sede legale od operativa nell'Isola, infatti, possono beneficiare di finanziamenti agevolati e contributi a fondo…
Apre il 7 settembre lo sportello on line per le microimprese artigiane per l'accesso ai finanziamenti agevolati e ai contributi a fondo perduto messi a disposizione dalla Regione Siciliana a sostegno del sistema produttivo colpito dalla pandemia. Le agevolazioni per gli artigiani saranno concesse con una procedura valutativa a sportello su…
Quaranta milioni di euro per sostenere le imprese artigiane dell'Isola colpite dall'emergenza Covid. Si tratta di due bandi, uno da 6 milioni che prevede solo contributi a fondo perduto, e l'altro da 34 milioni che mira soprattutto a finanziare progetti di investimenti per migliorare la competitività delle imprese. Le risorse, provenienti…
La Regione Siciliana continua a sostenere il sistema produttivo dell’Isola colpito dalla pandemia. E lo fa con finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, affidati alla gestione dell’Irfis, l’Istituto finanziario della Regione. Le nuove risorse messe a disposizione sono destinate alle pmi e ai liberi professionisti titolari di partita iva.…