A Scuola di OpenCoesione: ecco i quattro finalisti dell’edizione 2021-2022

Dopo tre fasi di valutazione si conclude l’edizione 2021-2022 del programma ASOC – A Scuola di OpenCoesione. Sono quattro i team di docenti e studenti che si aggiudicano, a pari merito, i quattro premi speciali, ovvero prestigiose esperienze presso le istituzioni di livello nazionale partner del progetto (Senato della Repubblica, Museo…

Fondi Ue 2021-2027: dal 18 maggio al 13 luglio gli incontri con i comuni sulle Politiche territoriali in Sicilia

Parte il percorso di condivisione delle Politiche territoriali del nuovo Programma regionale Fesr Sicilia 2021-2027 con i comuni dell'Isola. Il Dipartimento Programmazione ha organizzato un ciclo di 24 incontri, rivolti alle Aree urbane e non urbane previste dalle programmazione 2021-2027 della Regione Siciliana, che si svolgeranno a Palermo dal 18 maggio al 13 luglio (v. aggiornamento sotto, ndr).…

9 maggio, Festa dell’Europa: on line le graduatorie dei team finalisti di A Scuola di OpenCoesione 21-22

 Nella giornata della Festa dell’Europa sono state annunciate le graduatorie dei team finalisti nazionali e regionali, scelti fra i 213 ammessi a partecipare all’inizio dell’anno scolastico all’edizione 2021-22 del progetto Asoc - A Scuola di OpenCoesione. Per la Sicilia, sono stati valutati positivamente 26 team e, come previsto dal regolamento di quest'anno (per permettere a…

Fondi Ue 2021-2027: partita consultazione pubblica sul nuovo Programma FESR Sicilia

Il Dipartimento Programmazione ha aperto una consultazione pubblica sul nuovo Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027. L'iniziativa è rivolta a cittadini, associazioni, imprese e altre organizzazioni della società civile, invitati a portare le istanze del territorio nel percorso di definizione e attuazione della programmazione dei fondi Ue 2021-2027  della Regione Siciliana. L'obiettivo è raccogliere contributi sulla Strategia…

Energie della Sicilia: il 7 e l’8 aprile alle Ciminiere di Catania la due giorni dedicata alla transizione energetica

Tutto pronto per "Le Energie della Sicilia", l’iniziativa promossa dal Dipartimento Energia della Regione Siciliana, che si svolgerà giovedì 7 e venerdì 8 aprile al centro Le Ciminiere di Catania. Idrogeno, energia solare, eolico, biocombustibili e idroelettrico, saranno i temi attorno ai quali ruoteranno incontri, tavole rotonde e dibattiti previsti dall'evento cofinanziato…

Edilizia scolastica, la Regione: bando da quindici milioni di euro per riqualificare gli istituti, istanze dal 20 febbraio al 10 marzo

Prosegue il processo di riqualificazione dell’edilizia scolastica siciliana: la Regione ha stanziato ulteriori risorse in favore degli istituti dell'Isola, attraverso un nuovo Avviso pubblico a valere sul Po Fesr Sicilia 2014-2020, per la riqualificazione di ambienti educativi destinati ad attività mirate al contrasto della dispersione scolastica, al recupero di ritardi formativi e all’inclusione…