Un campione del ciclismo che racconta un’eccellenza della ricerca scientifica finanziata dalla Regione Siciliana con i fondi europei. Vincenzo Nibali e l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Elena Pagana, martedì 4 aprile alle 11,30 nella sede dell’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia orientale, al porto di Catania, presenteranno…
Nuovi soggetti per il Partenariato economico e sociale della Regione Siciliana. Pubblicato dal Dipartimento Programmazione l'Avviso per la selezione di ulteriori partner da coinvolgere nell'attività di attuazione, sorveglianza e valutazione del Pr Fesr Sicilia 2021-2027. L'iniziativa mira alla ricerca di nuovi soggetti rispetto a quelli a oggi presenti sulla piattaforma Sicilia Partecipa. Possono prendere…
Sette i vincitori del premio giornalistico Po Fesr Sicilia, l’Europa si racconta. Dopo avere selezionato i migliori articoli, reportage e servizi cartacei e online su fatti, storie e progetti in merito all’utilizzo dei fondi Ue nell'Isola, i componenti della commissione di valutazione della Regione Siciliana e dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia hanno assegnato i riconoscimenti.…
E' partito nei giorni scorsi il terzo ciclo di incontri territoriali con i comuni siciliani, nell'ambito del nuovo Programma regionale Fesr Sicilia 2021-20277, approvato a dicembre dalla Commissione europea. I 29 "laboratori territoriali", organizzati dal Dipartimento Programmazione e rivolti alle Aree urbane e non urbane previste dalle programmazione 2021-2027 della Regione Siciliana, proseguiranno fino al 23 febbraio…
Si allarga la platea di potenziali beneficiari del Bonus Energia Sicilia, la misura proposta dall'assessorato Attività produttive e approvata dal governo regionale, per andare incontro all'aumento delle spese per le imprese dopo il rincaro dei costi dell'energia. La norma ha subito un'ulteriore modifica in giunta e adesso, oltre ai settori…
Più di 5 mila e 500 progetti finanziati, quattro miliardi e duecento milioni di euro di impegni di spesa, dei quali oltre due miliardi e seicento milioni già pagati e più di due miliardi certificati a Bruxelles, con previsioni in linea con gli obiettivi previsti per il 2022. Sono alcuni…
La Commissione europea ha approvato il Programma regionale Fesr Sicilia 2021-2027. La dotazione finanziaria complessiva è di 5,86 miliardi di euro, di cui 4,10 miliardi provenienti dai fondi Ue e 1,76 miliardi cofinanziati dall’Italia con risorse nazionali e regionali. Si tratta del più cospicuo programma di finanziamento europeo adottato dalla…
Anche per la decima edizione di Asoc – A Scuola di OpenCoesione, la Sicilia raggiunge un ottimo risultato con 30 scuole (medie superiori, medie inferiori, superiori in lingua inglese) ammesse a partecipare all’edizione 2022/2023. Con una Circolare del Ministero dell’Istruzione è stato pubblicato l’elenco delle scuole che hanno superato il processo…
Continua il percorso di condivisione delle Politiche territoriali del nuovo Programma regionale Fesr Sicilia 2021-2027 con i comuni dell’Isola. Il Dipartimento Programmazione ha organizzato il secondo ciclo di incontri territoriali, rivolti alle Aree urbane e non urbane previste dalle programmazione 2021-2027 della Regione Siciliana, che si svolgeranno dal 26 ottobre al 12 dicembre (e non fino al 14 dicembre, come inizialmente previsto). Ecco…
Manca poco meno di un mese alla scadenza dei termini per l’iscrizione al premio giornalistico “Po Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”. Il tema al centro della prima edizione è “La comunicazione dei fondi europei in Sicilia: storia di un progetto”. Il premio è organizzato dal Dipartimento regionale della Programmazione (Autorità di coordinamento…