Al via il primo bando per la presentazione di progetti di cooperazione nell'ambito dell'Interreg Italia-Malta 2021-2027, il programma di cooperazione territoriale che mira a rafforzare la coesione economica e sociale dell’area e contribuire agli obiettivi delle politiche dell'Unione europea. L’avviso, il n. 1 del 2023 approvato con il ddg n. 1273 del 29 dicembre 2023 dall’Autorità di…
Circa 2200 aziende in più hanno ottenuto prestiti garantiti grazie alla dotazione aggiuntiva di oltre 70 milioni con cui è stata ampliata la platea della Sezione speciale Sicilia del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, strumento finanziario che assiste le Pmi nell'accesso al credito bancario. È uno degli obiettivi…
Via libera dalla Commissione europea alla riprogrammazione del Po Fesr Sicilia 2014-2020 proposta dalla Regione Siciliana. "L'approvazione della riprogrammazione con le misure correttive, approvate sia dalla giunta regionale sia dalle competenti commissioni dell'Ars e sottoposte lo scorso luglio al Comitato di sorveglianza – afferma il presidente della Regione, Renato Schifani…
Fino al 16 novembre 2023 è possibile presentare le candidature alla seconda edizione del premio giornalistico “Po Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”, sul tema “La comunicazione dei fondi europei in Sicilia: storia di un progetto”. L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento Programmazione della Regione Siciliana (Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione del Po Fesr Sicilia 2014-2020) e dall’Ordine…
I nostri luoghi hanno nuovi colori. Si chiama così la nuova campagna di comunicazione nell’ambito dell’iniziativa ‘L’Europa nella mia regione’ - #EUinmyRegion 2023. Un mese di informazione pubblica e di attività (iniziato il 25 settembre, si concluderà il 25 ottobre), per mettere in evidenza i risultati significativi raggiunti dalle comunità…
La Regione Siciliana per la prima volta all’EURegionsWeek, il più grande evento sulla politica di coesione in Europa, che quest’anno si svolgerà dal 10 al 12 ottobre a Bruxelles. A organizzare sono la Dg Regio (Direzione generale Politica regionale) della Commissione europea e il Comitato europeo delle regioni. La Sicilia partecipa con due progetti…
La realizzazione di alcuni importanti interventi finanziati in Sicilia con i fondi europei sarà il tema al centro della visita della commissaria Ue per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, che si svolgerà domani, giovedì 5 ottobre, a Palermo. L’esponente dell’esecutivo comunitario incontrerà il presidente della Regione Siciliana, Renato…
Il RUP, dott. Giampiero La Mantia, comunica che l’avviso di Formez Pa n. 297/2023, relativo alla selezione di n. 25 risorse (livello di seniority oltre 1 anno fino a 3 anni) da impegnare nell’ambito del “Progetto di supporto specialistico ed assistenza tecnica per l'attuazione e la chiusura del PO FESR…
Il 96 per cento dei comuni inseriti nel piano Banda ultra larga (Bul), gestito da Infratel e attuato da Open Fiber, risulta oggi servito dalla rete internet veloce in fibra ottica finanziata dalla Regione Siciliana. Lo confermano i dati del monitoraggio condotto dall’assessorato dell’Economia attraverso l’Autorità regionale per l'innovazione (Arit)…
Due giornate intense nel cuore dell'Unione Europea, nelle sue sedi politico-amministrative e deliberative, ma anche nei luoghi di chi la racconta osservandola da vicino. È più che positivo il bilancio della visita a Bruxelles organizzata dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione e dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia per i cronisti…