La Festa dell’Europa a Palermo: quattrocento studenti di 12 istituti siciliani protagonisti ai Cantieri culturali alla Zisa

Circa 400 studenti delle scuole siciliane e vari operatori del terzo settore hanno partecipato, giovedì 30 maggio, alla Festa dell'Europa (#EuropeDay 2024) che si è svolta a Palermo nell'Averna spazio open del Cantieri culturali alla Zisa. L'evento è stato organizzato dall'Antenna Europe Direct del capoluogo (sportello di informazione sulle politiche comunitarie promosso dalla Rappresentanza…

Programma Italia-Tunisia 2021-27, via al primo bando: ventidue milioni per progetti di cooperazione, istanze da inviare entro il 2 maggio

C'è tempo fino al 2 maggio per candidare progetti di cooperazione transfrontaliera al primo bando del Programma Interreg Next Italia-Tunisia 21-27, cofinanziato dall'Unione europea. L'avviso 1/2024, che ha una dotazione finanziaria di oltre 22 milioni di euro e mira allo sviluppo economico, sostenibile e inclusivo dei territori interessati,  è stato presentato a Villa Malfitano,…

Programma Interreg Italia-Malta 2021-2027: al via il primo avviso per progetti di cooperazione, domande da inviare entro il 4 aprile

Al via il primo bando per la presentazione di progetti di cooperazione nell'ambito dell'Interreg Italia-Malta 2021-2027, il programma di cooperazione territoriale che mira a rafforzare la coesione economica e sociale dell’area e contribuire agli obiettivi delle politiche dell'Unione europea. L’avviso, il n. 1 del 2023 approvato con il ddg n. 1273 del 29 dicembre 2023 dall’Autorità di…

Sezione speciale Sicilia del Fondo di garanzia: accesso al credito per altre 2220 Pmi con i 70 milioni aggiuntivi della riprogrammazione Po Fesr 2014-2020

Circa 2200 aziende in più hanno ottenuto prestiti garantiti grazie alla dotazione aggiuntiva di oltre 70 milioni con cui è stata ampliata la platea della Sezione speciale Sicilia del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, strumento finanziario che assiste le Pmi nell'accesso al credito bancario. È uno degli obiettivi…

Dalla Commissione Ue via libera alla riprogrammazione Fesr 2014-2020. Il presidente Schifani: “Impegnati nel non perdere risorse”

Via libera dalla Commissione europea alla riprogrammazione del Po Fesr Sicilia 2014-2020 proposta dalla Regione Siciliana. "L'approvazione della riprogrammazione con le misure correttive, approvate sia dalla giunta regionale sia dalle competenti commissioni dell'Ars e sottoposte lo scorso luglio al Comitato di sorveglianza – afferma il presidente della Regione, Renato Schifani…