Aiuti ai Comuni per l’efficientamento energetico negli edifici pubblici: 154 i progetti ammessi alla valutazione

154 progetti ammissibili Azione 4.1.1 seconda finestra Aiuti ai Comuni per l’efficientamento energetico negli edifici pubblici. Sono 154 gli Enti locali che superano le verifiche di ammissibilità e passano adesso alla fase di valutazione nel merito delle istanze presentate.

Il Dipartimento Energia della Regione Siciliana ha infatti pubblicato il decreto n. 448 del 16 maggio 2019 che approva l’elenco dei 154 progetti ammessi alla fase di valutazione, nell’ambito della seconda finestra dell’Avviso pubblico finanziato dall’Azione 4.1.1 del  PO FESR Sicilia 2014/2020.

Al bando hanno partecipato in tutto 186 enti locali siciliani, per la realizzazione di opere pubbliche mirate alla promozione dell’eco-efficienza e alla riduzione dei consumi di energia nelle strutture pubbliche. Di questi, 154 hanno superato il primo step della procedura, cioè il riscontro dei requisiti di ammissibilità previsti dall’avviso. Le istanze passeranno adesso alla Commissione che effettuerà la valutazione nel merito dei progetti, secondo i punteggi stabiliti dal bando.

Il contributo complessivo richiesto dai 154 Comuni in elenco supera i 120 milioni di euro, a fronte di una dotazione finanziaria della seconda finestra dell’avviso che ammonta a 3.868.091 euro.

Ecco l’elenco completo dei 154 Enti Locali che hanno superato le verifiche di ammissibilità:

 

  • Castelbuono (Pa)

(Riqualificazione energetica della scuola materna);

 

  • Gratteri (Pa)

(Efficientamento edifici di proprietà comunale e utenze energetiche pubbliche ad uso pubblico Municipio);

 

  • Bronte (Ct)

(Promozione dell’eco-efficienza nel Palazzo comunale);

 

  • Bolognetta (Pa)

(Riqualificazione energetica Palazzo comunale);

 

  • Carini (Pa)

(Lavori di efficientamento energetico negli uffici comunali di via Sant’Anna);

 

  • Mussomeli (Cl)

(Ristrutturazione Palazzo Municipale);

 

  • Campobello di Licata (Ag)

(Progetto di riqualificazione energetica del Centro polivalente);

 

  • Marineo (Pa)

(Riqualificazione energetica del Complesso immobiliare sportivo comunale di Contrada Balata);

 

  • Terme Vigliatore (Me)

(Riqualificazione energetica del Palazzo Municipale);

 

  • Sortino (Sr)

(Lavori di efficientamento energetico della scuola materna);

 

  • Forza D’Agrò (Me)

(Ecoefficienza del Palazzo Municipale);

 

  • Santa Elisabetta (Ag)

(Lavori di ristrutturazione del Palazzo di Città);

 

  • Ragusa

(Progetto di efficientamento del Complesso sportivo PalaMinardi);

 

  • Santa Ninfa (Tp)

(Miglioramento energetico del Centro sociale);

 

  • Bronte (Ct)

(Ecoefficienza Scuola media Castiglione);

 

  • Sortino (Sr)

(Lavori di efficientamento energetico dell’asilo nido di Viale Mario Giardino);

 

  • Serradifalco (Cl)

(Efficientamento energetico del Palazzo Comunale);

 

  • San Cataldo (Cl)

(Riqualificazione energetica del Palazzo di Città);

 

  • Pollina (Pa)

(Abbattimento delle barriere architettoniche e manutenzione straordinaria della Casa comunale e del Centro sociale di Finale);

 

  • Lascari (Pa)

(Eco efficienza nel Plesso di scuola secondaria di primo grado Falcone e Borsellino);

 

  • Gallodoro (Me)

(Efficientamento energetico dell’edificio comunale);

 

  • Campofiorito (Pa)

(Efficientamento energetico degli edifici pubblici e utenze energetiche pubbliche, intervento Centro socio culturale Papa Giovanni Paolo II);

 

  • Torrenova (Me)

(Lavori di eco efficientamento del Municipio);

 

  • Montevago (Ag)

(Ristrutturazione Scuola dell’Infanzia di via Meli, 2);

 

  • Melilli (Sr)

(Efficientamento energetico della Scuola elementare di via Iblea);

 

  • Resuttano (Cl)

(Efficientamento energetico Palazzo comunale);

 

  • Patti (Me)

(Efficientamento energetico Scuola elementare Lombardo Radice);

 

  • Grotte (Ag)

(Efficientamento energetico Palazzo comunale);

 

  • Giardinello (Pa)

(Efficientamento energetico del Centro diurno per anziani);

 

  • Pachino (Sr)

(Riqualificazione energetica del Palazzo comunale);

 

  • Giarratana (Rg)

(Efficientamento energetico di un edificio sito in piazza Martiri di Ungheria, adibito a scuola primaria);

 

  • Zafferana Etnea (Ct)

(Riqualificazione energetica Istituto comprensivo Matteo Maglia);

 

  • Palazzolo Acreide (Sr)

(Riqualificazione energetica ex Pretura di piazza Pretura);

 

  • Zafferana Etnea (Ct)

(Riqualificazione energetica istituto comprensivo Federico De Roberto);

 

  • Salaparuta (Tp)

(Eco-efficienza del Palazzo comunale);

 

  • Condrò (Me)

(Eco-efficienza del Palazzo comunale);

 

  • Buseto Palizzolo (Tp)

(Interventi per la riduzione dei fabbisogni termici ed elettrici dell’istituto comprensivo Mazoni);

 

  • Limina (Me)

(Riqualificazione energetica delle scuole elementare e media di via Monaco);

 

  • Alcamo (Tp)

(Manutenzione straordinaria con risparmi energetico Teatro Cielo d’Alcamo);

 

  • Bronte (Ct)

(Eco-efficienza scuola elementare Marconi);

 

  • Santa Domenica (Vibo Valentia)

(Lavori di manutenzione straordinaria nel complesso CTA);

 

  • Prizzi (Pa)

(Efficientamento energetico asilo nido di Contrada Pizzo Bianco);

 

  • Naso (Me)

(Efficientamento energetico della scuola in frazione Cresta);

 

  • Caccamo (Pa)

(Eco-efficienza nell’edificio San Francesco adibito a locali comunali);

 

  • Ravanusa (Ag)

(Eco-efficienza del complesso immobiliare adibito a Palazzetto dello Sport e Piscina comunale);

 

  • Pollina (Pa)

(Efficientamento energetico scuola superiore di I grado Gagini);

 

  • Chiusa Sclafani (Pa)

(Riqualificazione energetica della Piscina comunale);

 

  • Alcara Li Fusi (Me)

(Manutenzione straordinaria degli edifici comunali);

 

  • Bivona (Ag)

(Manutezione straordinaria degli uffici comunali);

 

  • Melilli (Sr)

(Efficientamento energetico della scuola media Rizzo di via Iblea);

 

  • Chiusa Sclafani (Pa)

(Efficientamento energetico dell’immobile destinato a sede del Comune);

 

  • Castellammare del Golfo (Tp)

(Riqualificazione edificio Utc Buccellato);

 

  • Avola (Sr)

(Miglioramento prestazioni energetiche del Plesso ex Tribunale);

 

  • Misterbianco (Ct)

(Riqualificazione energetica edificio ospitante il Plesso scolastico Leonardo Sciascia, nella frazione Belsito);

 

  • Sant’Angelo di Brolo (Me)

(Efficientamento energetico Palazzo comunale);

 

  • Valverde (Ct)

(Efficientamento energetico edificio scolastico di Via Dante Alighieri);

 

  • Biancavilla (Ct)

(Riqualificazione energetica del Palazzo comunale);

 

  • Piana degli Albanesi (Pa)

(Efficientamento energetico Biblioteca comunale);

 

  • San Giuseppe Jato (Pa)

(Efficientamento energetico del Centro diurno comunale);

 

  • Castelbuono (Pa)

(Riqualificazione energetica della scuola materna di via S. Lucia);

 

  • Piana degli Albanesi (Pa)

(Lavori di riqualificazione Piscina comunale);

 

  • Piedimonte Etneo (Ct)

(Efficientamento del Palazzo comunale);

 

  • Santa Domenica Vittoria (Me)

(Adeguamento edificio comunale da adibire a museo);

 

  • Castellammare del Golfo (Tp)

(Efficientamento energetico istituto scolastico Crispi);

 

  • San Cataldo (Cl)

(Riqualificazione energetica Circolo San Giuseppe di via Mazzarello);

 

  • Piana degli Albanesi (Pa)

(Efficientamento energetico Palazzo municipale);

 

  • Marsala (Tp)

(Efficientamento energetico Stadio comunale);

 

  • Castel di Lucio (Me)

(Riqualificazione energetica del Municipio);

 

  • Sambuca di Sicilia (Ag)

(Efficientamento energetico di Palazzo dell’Arpa, sede comunale);

 

  • Ragusa

(Efficientamento energetico istituto comprensivo Salvatore Quasimodo);

 

  • Ragalna (Ct)

(Riqualificazione energetica edificio scolastico Mongibello);

 

  • Misterbianco (Ct)

(Riqualificazione energetica dell’edificio ospitante il plesso scolastico Leonardo Sciascia);

 

  • Valguarnera Caropepe (En)

(Riqualificazione energetica edificio scolastico Don Bosco);

 

  • Castellammare del Golfo (Tp)

(Riqualificazione edificio scolastico Pirandello);

 

  • Caccamo (Pa)

(Eco-efficienza edificio adibito a scuola per infanzia in via Papa Giovanni XXIII);

 

  • Biancavilla (Ct)

(Riqualificazione energetica scuola elementare Guglielmo Marconi);

 

  • San Cataldo (Cl)

(Riqualificazione energetica del 1 circolo Cristo Re);

 

  • Misterbianco (Ct)

(Riqualificazione energetica del complesso edilizio di proprietà comunale ospitante uffici in via San Rocco);

 

  • San Salvatore di Fitalia (Me)

(Eco-efficienza del Palazzo municipale);

 

  • Santa Venerina (Ct)

(Eco-efficienza nel Palazzo municipale);

 

  • Marsala (Tp)

(Efficientamento energetico della Piscina comunale);

 

  • Biancavilla (Ct)

(Riqualificazione energetica scuola elementare Giovanni Verga);

 

  • Sambuca di Sicilia (Ag)

(Efficientamento energetico dell’immobile denominato Centro sociale Giuseppe Fava);

 

  • Castellana Sicula (Pa)

(Riqualificazione energetica della Palestra comunale);

 

  • Messina

(Riqualificazione energetica di Palazzo Satellite);

 

  • Giarratana (Rg)

(Efficientamento energetico di un edificio in via Montessori adibito ad asilo nido);

 

  • Alia (Pa)

(Adeguamento edifici comunali al miglioramento dell’efficienza energetica degli stessi);

 

  • Patti (Me)

(Efficientamento energetico uffici comunali di piazza Mario Sciacca);

 

  • Limina (Me)

(Riqualificazione energetica della scuola dell’infanzia in via Monaco);

 

  • Falcone (Me)

(Efficientamento energetico del Palazzo municipale);

 

  • Santa Lucia del Mela (Me)

(Eco-efficienza dell’edificio pubblico adibito a sede della Protezione Civile);

 

  • Bolognetta (Pa)

Riqualificazione energetica scuola Torrebruna);

 

  • Gualtieri Sicaminò (Me)

(Lavori di risparmio energetico del Palazzo comunale);

 

  • Capo d’Orlando (Me)

(Intervento di riduzione di energia presso il Palazzo Satellite);

 

  • Santa Domenica Vittoria (Me)

(Manutenzione straordinaria del Complesso comunale);

 

  • Grotte (Ag)

(Interventi di recupero della scuola elementare Leonardo Sciascia);

 

  • Patti (Me)

(Efficientamento energetico presso gli uffici comunali di piazza Scaffidi);

 

  • Palma di Montechiaro (Ag)

(Lavori di ristrutturazione scuola Pirandello);

 

  • San Salvatore di Fitalia (Me)

(Riduzione dei consumi energetici degli uffici comunali di contrada Scrisera);

 

  • Giarratana (Rg)

(Efficientamento energetico di un edificio sito in via Canonico Marziano Giovanni adibito a scuola materna);

 

  • Capo d’Orlando (Me)

(Riduzione dei consumi energetici del Palazzo municipale);

 

  • Santa Lucia del Mela (Me)

(Efficientamento energetico del Palazzo municipale);

 

  • Francofonte (Sr)

(Efficientamento energetico della Biblioteca comunale);

 

  • Francofonte (Sr)

(Riqualificazione energetica dell’edificio di proprietà comunale sito in contrada Quadri, sede uffici Servizi Sociali e Centro diurno per anziani);

 

  • Sant’Angelo di Brolo (Me)

(Efficientamento energetico nel Palazzo della Cultura ‘Emanuele Basile’);

 

  • Raffadali (Ag)

(Manutenzione straordinaria edificio comunale destinato ad uffici, sede via Porta);

 

  • Gioiosa Marea (Me)

(Interventi presso Auditorium comunale);

 

  • Erice (Tp)

(Lavori di riqualificazione della scuola media G. Pagoto);

 

  • Erice (Tp)

(Lavori di riqualificazione energetica dell’ex calzaturificio regionale destinato ad uffici comunali);

 

  • Erice (Tp)

(Riqualificazione energetica del Palazzo municipale);

 

  • Gibellina (Tp)

(Riqualificazione energetica del Municipio);

 

  • Villarosa (En)

(Lavori di riqualificazione energetica del Municipio);

 

  • Villarosa (En)

(Ristrutturazione della scuola media De Simone);

 

  • San Giuseppe Jato (Pa)

(Riduzione dei consumi energetici nella sede del Municipio, ex Casa del Fanciullo);

 

  • San Giuseppe Jato (Pa)

(Riduzione dei consumi energetici dell’istituto comprensivo S. Riccobono);

 

  • Santa Margherita del Belice (Ag)

(Efficientamento energetico scuola materna Rosa Agazzi);

 

  • Graniti (Me)

(Efficientamento energetico del Palazzo municipale);

 

  • Marianopoli (Cl)

(Manutenzione straordinaria della scuola Giovanni XXIII);

 

  • Aci Bonaccorsi (Ct)

(Adeguamento energetico del Municipio);

 

  • Aci Bonaccorsi (Ct)

(Adeguamento energetico della scuola media);

 

  • Aci Bonaccorsi (Ct)

(Adeguamento energetico della scuola elementare);

 

  • Barcellona Pozzo di Gotto (Me)

(Efficientamento energetico del Palazzo comunale);

 

  • Tortorici (Me)

(Efficientamento energetico del Palazzo municipale);

 

  • Lercara Friddi (Pa)

(Manutenzione straordinaria immobile adibito ad uffici municipali sito in corso Vittorio Emanuele);

 

  • Lercara Friddi (Pa)

(Manutenzione straordinaria della scuola media Trieste);

 

  • Lercara Friddi (Pa)

(Manutenzione straordinaria della scuola elementare e materna Paolo Borsellino);

 

  • Misilmeri (Pa)

(Efficientamento energetico dell’edificio destinato a Municipio);

 

  • Ficarazzi (Pa)

(Efficientamento energetico dell’immobile destinato a Casa comunale);

 

  • Calatafimi-Segesta (Tp)

(Efficientamento energetico del Palazzo municipale);

 

  • San Marco d’Alunzio (Me)

(Efficienza energetica del Palazzo comunale);

 

  • San Marco d’Alunzio (Me)

(Efficienza energetica Museo delle Arti figurative bizantine e normanne);

 

  • Giardini Naxos (Me)

(Efficientamento energetico della scuola elementare di Schisò ‘Maria Montessori’);

 

  • Giardini Naxos (Me)

(Efficientamento energetico della scuola media Luigi Capuana);

 

  • Realmonte (Ag)

(Miglioramento delle prestazioni energetiche della sede municipale);

 

  • Mineo (Ct)

(Manutenzione straordinaria nella sede municipale);

 

  • Acate (Rg)

(Efficientamento energetico nel Municipio);

 

  • Custonaci (Tp)

(Riqualificazione energetica del Palazzo municipale);

 

  • Villafranca Tirrena (Me)

(Eco-efficienza della scuola media Leonardo da Vinci);

 

  • Santa Cristina Gela (Pa)

(Efficientamento energetico del Municipio);

 

  • Santa Cristina Gela (Pa)

(Efficientamento energetico dell’immobile comunale adibito ad uffici sito in contrada Porcaro);

 

  • Roccamena (Pa)

(Efficientamento energetico della sede comunale);

 

  • San Pier Niceto (Me)

(Efficientamento energetico del Centro diruno);

 

  • Canicattì (Ag)

(Realizzazione di impianto fotovoltaico presso scuola primaria e dell’infanzia Acquanova);

 

  • Sant’Angelo Muxaro (Ag)

 

  • Sant’Angelo Muxaro (Ag)

(Eco-efficienza nei locali della scuola elementare di piazza Umberto I);

 

  • Città Metropolitana di Catania

(Lavori di riqualificazione energetica istituto Raffaele Libertini);

 

  • Baucina (Pa);

(Riqualificazione energetica dell’a Casa comunale);

 

  • Catania

(Efficientamento energetico IC Coppola);

 

  • Catania

(Efficientamento energetico cd Giovanni Verga);

 

  • Sinagra (Me)

(Efficientamento energetico immobile comunale destinato a Palazzo municipale);

 

  • Salaparuta (Tp)

(Eco-efficienza Centro sociale Nick La Rocca);

 

  • Ventimiglia di Sicilia (Pa)

(Efficientamento energetico del Palazzo municipale);

 

  • Ravanusa (Ag)

(Efficientamento energetico della Casa albergo per anziani);

 

  • Ravanusa (Ag)

(Efficientamento energetico del Teatro e della Palestra del Complesso scolastico dell’istituto comprensivo Alessandro Manzoni).

 

La seconda finestra del bando che concede aiuti ai Comuni per l’efficientamento energetico negli edifici pubblici è stata attivata nel settembre scorso, quando è partito il click day per la presentazione delle istanze sul Portale Agevolazioni della Regione Siciliana. Nello stesso mese è stata approvata la graduatoria relativa alla prima finestra dell’avviso pubblico, che era stata aperta a fine 2017 con una dotazione finanziaria di 50 milioni di euro.

Contenuti Collegati