PO FESR 2014/2020 – Azione 3.6.2 – Accordo Regione Siciliana e Irfis – “Finanziamenti agevolati e Contributi a fondo perduto” – Secondo Avviso pubblico – Graduatoria definitiva e riapertura termini asseverazione revisore legale

L’Irfis FinSicilia Spa, ente in house della Regione Siciliana, pubblica la graduatoria definitiva relativa secondo Avviso “Finanziamenti agevolati e Contributi a fondo perduto a favore di operatori economici e liberi professionisti iscritti agli ordini professionali e titolari di partita IVA” (approvato con il decreto n. 4/2022 dell’Assessorato dell’Economia), a valere sull’Azione 3.6.2 del PO FESR Sicilia 2014/2020.

Nella graduatoria, approvata dal Comitato Fondo Sicilia istituito con il DA n. 17/2019 dell’Assessorato Economia, sono presenti 806 istanze, per un totale di agevolazioni pari a 19.079.148 euro, di cui 19.044.619 euro per finanziamenti e 34.529 euro per contributi.

Per i potenziali beneficiari inseriti nella graduatoria provvisoria, che non hanno presentato la richiesta “asseverazione” di un revisore legale, secondo le modalità e le tempistiche previste dall’articolo 8 del bando, la piattaforma informatica resterà nuovamente aperta da oggi fino alle ore 23,59 del 20 aprile 2022. Caricati i documenti, verrà predisposta una graduatoria ad hoc per i soggetti aventi diritto, secondo l’ordine di riduzione di fatturato previsto dall’Avviso, nei limiti delle risorse disponibili (salvo eventuali integrazioni della dotazione finanziaria del bando da parte dell’Amministrazione regionale).

L’“asseverazione” di un revisore legale è richiesta per attestare:

  • l’ammontare del fatturato dell’esercizio 2019 e dell’esercizio 2020, allegando la relativa documentazione fiscale;
  • se è richiesto il contributo a fondo perduto, l’importo e l’elenco delle fatture per spese di sanificazione e adeguamento dei luoghi di lavoro e produzione ubicati in Sicilia, con la specifiche previste
  • la regolarità della posizione contributiva, previdenziale ed assistenziale del soggetto per il quale è stata presentata la domanda di agevolazione, allegando il relativo DURC;
  • solo per i professionisti, anche l’indicazione del domicilio fiscale, dell’Ordine di appartenenza, il numero di partita IVA.

Gli interventi rientrano tra quelli previsti dalla legge regionale n. 9 del 12 maggio 2020 (articolo 10, comma 3), pubblicata sulla Gurs n. 28 del 14 maggio 2020 (parte prima), per sostenere il tessuto economico-produttivo in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19

L’Irfis FinSicilia Spa, in seguito all’accordo siglato con il Dipartimento regionale delle Finanze e del Credito, è stata infatti incaricata di gestire agevolazioni nella forma di finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto (con dotazione finanziaria complessiva di 73.003.281 euro) in favore degli operatori economici e dei liberi professionisti iscritti agli ordini professionali e titolari di partita IVA che devono fronteggiare le esigenze finanziarie causate dalla pandemia.

Contenuti Collegati


Mario Tudisca – IRFIS FinSicilia spa

Area Coordinamento Territoriale - Irfis Responsabile filiale Palermo
091 7821282
Informazioni Utili
CUP: G79J21004290006