Programma Interreg Italia-Malta 2021-2027: al via il primo avviso per progetti di cooperazione, domande da inviare entro il 4 aprile

Italia-Malta 21-27 avviso 1-2023 - 405 pxAl via il primo bando per la presentazione di progetti di cooperazione nell’ambito dell’Interreg Italia-Malta 2021-2027, il programma di cooperazione territoriale che mira a rafforzare la coesione economica e sociale dell’area e contribuire agli obiettivi delle politiche dell’Unione europea.

L’avviso, il n. 1 del 2023 approvato con il ddg n. 1273 del 29 dicembre 2023 dall’Autorità di gestione (il Dipartimento regionale della Programmazione), è stato pubblicato per estratto nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana (Gurs) n. 1 del 5 gennaio 2024.

Il contributo totale del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), di 27 milioni e 669 mila euro, è suddiviso per ciascun obiettivo specifico del programma Interreg, all’interno di quattro priorità1 – Un’area di cooperazione più intelligente per promuovere la ricerca e l’innovazione e lo sviluppo delle competenze per la specializzazione intelligente; 2 – Un’area di cooperazione resiliente, che rafforza la protezione e la preservazione della natura anche attraverso l’uso efficiente delle risorse; 3 – Un’area di cooperazione efficiente in capitale sociale attraverso il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico; 4 – Un’area di cooperazione con una migliore governance tra l’Italia e Malta.

Il contributo Ue a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) è pari all’80 per cento del Programma Interreg Italia-Malta. Per i beneficiari italiani (pubblici, organismi di diritto pubblico e privati) il contributo nazionale, pari al 20 per cento, è assicurato dal Fondo di rotazione nazionale, salve le norme sugli aiuti di Stato. Per i beneficiari maltesi il contributo nazionale, pari al 20 per cento, è assicurato dal partner stesso.

Ogni progetto di cooperazione dovrà assicurare la coerenza con la strategia del programma, con le politiche nazionali e regionali; la dimensione e il carattere transfrontaliero del progetto con partner che condividono bisogni e obiettivi comuni; il carattere innovativo dei progetti, la loro concreta specializzazione e il loro impatto nel medio-lungo termine.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 4 aprile 2024 (novanta giorni dalla pubblicazione dell’avviso sulla Gurs). I progetti di cooperazione a valere sull’avviso 1/2023 potranno essere presentati dai rispettivi capofila tra il 5 marzo 2024 e il 4 aprile 2024.

Il programma Italia-Malta promuove lo sviluppo integrato in settori altamente tecnologici, contribuisce a una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva e intende promuovere lo sviluppo di ambiti di interesse comune per i territori dell’area quali la salvaguardia dell’ambiente, la sicurezza del territorio e del mare, il patrimonio culturale, la qualità della vita e la salute dei cittadini.

Contenuti Collegati


Bica Daniela

Dipartimento Programmazione Dirigente - Area 7 Programmi Cooperazione territoriale europea

Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento Programmazione
piazza L. Sturzo 36 – 90139 Palermo